
Cultura
Mercoledì 11 maggio al Ponchielli "Dance Me" di Les Ballets Jazz di Montreal, danza, luci ed effetti speciali
- Di: Alexandro Everet
- Lun 09 Mag 2022
Tre coreografi internazionali, quattordici danzatori straordinari, una regia superba, luci magnifiche, video emozionanti e mille effetti spettacolari: un regalo per gli occhi e per l’udito: questo è Dance Me, lavoro cult de Les Ballets Jazz di Montréal, in scena al Teatro Ponchielli mercoledì 11 maggio (ore 20). Lo spettacolo dalla vitalità travolgente rende omaggio all’artista canadese Leonard Cohen cantautore, poeta, scrittore e compositore tra i più celebri e affascinanti nel panorama internazionale. Le coreografie di Andonis Foniadakis, Annabelle Lopez Ochoa, Ihsan Rustem sono un inno alla vita, alle sue stagioni e ai suoi colori, temi universali che riguardano tutti noi e nei quali potremo riconoscerci.
Dance Me, nuovo opus presentato a Montreal nel dicembre 2017, si ispira al repertorio di Leonard Cohen e ci presenta un ritratto sfaccettato del creatore di Hallelujah. Dance Me evoca in «cinque stagioni» i grandi cicli della vita attraverso le opere di Leonard Cohen, osservatore privilegiato della nostra epoca, rivelando e mostrando per ciascuna di esse i temi ricorrenti ed universali espressi da una selezione di canzoni attraverso le quali ognuno di noi può facilmente identificarsi. Ad ogni stagione corrisponde una serie di quadri che rappresentano diversi stati d’animo e sentimenti associati ai diversi colori delle stagioni ed agli elementi naturali. Ci sono anche riferimenti ai luoghi reali che hanno attraversato la vita artistica di Cohen, evocati con video clips e proiezioni multimediali.
La scrittura coreografica è stata affidata a tre coreografi di rilievo internazionale dallo stile e dalla cifra complementari: Andonis Foniadakis, Annabelle Lopez Ochoa e Ihsan Rustem.
mercoledì 11 maggio ore 20.00
BJM
LES BALLETS JAZZ DE MONTRÉAL
direzione artistica Alexandra Damiani
La stagione 2021- 2022 celebra il 50 anniversario dalla fondazione.
50 anni di storia, di danza, di tournée e di legami con il pubblico
DANCE ME
Omaggio a Leonard Cohen
creazione 2017, da un’idea di Louis Robitaille
drammaturgia e regia Eric Jean
coreografie Andonis Foniadakis, Annabelle Lopez Ochoa, Ihsan Rustem
principal artist: Yosmell Calderon
artisti interpreti: Gustavo Barros, John Canfield, Diana Cedeno, Jeremy Coachman, Astrid Dangeard, Hannah Kate Galbraith, Shanna Irwin, Ausia Jones, Austin Lichty, Marcel Mejia, Andrew Mikhaiel, Benjamin Mitchell, Sophia Shaw, Eden Solomon
direttore musicale Martin Léon
sound design Alexis Dumais
direzione tecnica impianto scenografico Alexandre Brunet
scene e attrezzeria Pierre-Étienne Locas
concezione e ideazione luci Cédric Delorme-Bouchard, Simon Beetschen
concezione video Hub Studio - Gonzalo Soldi, Thomas Payette, Jeremy Fassio
concezione costumi Philippe Dubuc
realizzazione costumi Anne-Marie Veevaete
aiuto regista Elsa Posnic
sound design Guy Fortin
Per questo progetto Les Ballets Jazz de Montréal ha ottenuto in esclusiva i diritti di utilizzo di queste opere di Leonard Cohen
Suzanne (1967)
So Long, Marianne (1967)
Famous Blue Raincoat (1971)
Lover, Lover, Lover (1974)
Hallelujah (1984)
First We Take Manhattan (1988)
Tower of Song (1988)
Everybody knows (2001)
Here It Is (2001)
Dance Me to the End of Love (live in London, 2009) Boogie Street (live in London, 2009)
Nevermind (2014)
Steer Your Way (2016)
It Seemed the Better Way (2016)
String Reprise / Treaty (2016)
A Thousand Kisses Deep (poesia)
BIGLIETTI:
platea/palchi €30 galleria €25
biglietto studenti €15
in vendita alla biglietteria del Teatro aperta dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00 e sabato/ domenica dalle 10.00 alle 13.00; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
biglietti online: www.vivaticket it
Ultim'ora
Il Comune di Cremona cerca 14 rilevatori per il censimento generale...
Cronaca
Bagnanti nell'Oglio a Soncino in zona rischiosa: mai sottovalutare i...
Cronaca
Prima della caserma della guardia di Finanza: quando c'era il teatro...
Storia cremonese
L'Hermes Hotel riapre (e potrebbe avvantaggiarsi della Cremonese in...
Cronaca
Le linee guida per la ripresa delle scuole: se la situazione resta...
Cronaca