Cultura

Angela Cauzzi sarà premiata dal Comune (ma le polemiche sulla fine della sua esperienza al Ponchielli sono ancora vive)

Il consiglio comunale ha accordato all'unanimità il conferimento di una onorificenza ad Angela Cauzzi. E' l'epilogo di una vicenda che ha suscitato aspre polemiche: l'opposizione ha sempre contestato il modo, giudicato ingiusto, con cui Angela Cauzzi è stata destituita dall'incarico svolto al Teatro Ponchielli (soprattutto le modalità, leggi DAL CONSIGLIO COMUNALE Caso teatro: Malvezzi attacca, Galimberti risponde, la signora Cauzzi sarà sentita). Come ricorderete fu anche costretta a confrontarsi con una vicenda giudiziaria che si è conclusa col proscioglimento. Le polemiche non sono dimenticate ma l'onorificenza ad Angela Cauzzi è sicuramente meritata.


Mozione presentata in data 28 marzo 2022 da consiglieri comunali vari (primo firmatario Carlo Malvezzi) sul conferimento ad Angela Cauzzi di una onorificenza.

Premesso che:

con la fine del 2020 si è chiuso il lungo e appassionato percorso della dr.ssa Angela Cauzzi al Teatro Ponchielli. Un legame durato quasi quarant'anni e che ha attraversato tutta la storia e le trasformazioni del Ponchielli, prima Condominio, quindi di proprietà comunale, infine Fondazione. Una professionista onesta, corretta e competente che ha contribuito a fare grande la proposta culturale di Cremona, una grande innovatrice, riconosciuta a livello nazionale;

nel suo ruolo di Sovrintendente ha sempre perseguito la qualità dell'attività artistica grazie alla bontà delle stagioni d'opera, la concertistica, la prosa, il balletto fino al Festival Monteverdi e alla sua residenza barocca che ha permesso il riconoscimento da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali di festival di interesse nazionale, raggiungendo l'obiettivo di rendere il nostro teatro la "casa" di tutti, grazie a una programmazione che potesse coprire tutte le fasce d'età, dall'infanzia alla grande età con proposte artistiche differenziate;

in particolare nei ruoli di consulente artistico, direttore artistico e organizzativo e quindi dirigente del Teatro "A. Ponchielli" di Cremona ha consolidato le stagioni esistenti e ideato nuovi cartelloni: tradizionale stagione lirica, in collaborazione con il Circuito Lirico Regionale; stagione concertistica, in collaborazione con la Società dei Concerti di Cremona; stagione di prosa; Rassegna "La Danza"; Festival di Cremona; rassegna di teatro per ragazzi "Oltreibanchi" e "Progetto jazz" in collaborazione con il Sistema Teatrale Cremonese ed ha promosso diverse iniziative collaterali, quali incisioni discografiche, pubblicazioni, incontri con gli artisti, cicli di conferenze sulla storia del teatro denominati "Leggere il Teatro". In particolare, per quanto riguarda la lirica, ha lavorato, d'intesa con la Regione Lombardia, al consolidamento del Circuito Regionale e della sua attività produttiva. Il suo lavoro nei teatri della provincia di Cremona l'ha vista tra i promotori della costituzione del Sistema Teatrale Cremonese dell'Amministrazione provinciale di Cremona, nell'ambito del quale il Ponchielli ha assunto il ruolo di teatro coordinatore, e di cui fanno parte anche il Comunale di Casalmaggiore, il Sociale di Soresina, il Galilei di Romanengo e il Bellini di Casalbuttano. Nell'ambito del Sistema Teatrale Cremonese, dalla fine del 2000 promuove la pubblicazione del bimestrale A Teatro, che riporta tutta l'attività dei Teatri del Sistema, con articoli di presentazione e approfondimenti.

Tutto ciò premesso e considerato, il Consiglio Comunale impegna il Sindaco e la Giunta

ad attribuire alla dr.ssa Angela Cauzzi un riconoscimento pubblico, un'onorificenza benemerenza, da consegnarle in una cerimonia pubblica-evento al Teatro Ponchielli al fine di dimostrarle la gratitudine dell'Amministrazione, a nome anche di tutta la cittadinanza, per il servizio reso come Sovrintendente con grande professionalità, onestà e passione.

Dopo che la mozione è stata illustrata dal primo firmatario Carlo Malvezzi (Forza Italia), sono intervenuti i consiglieri Enrico Manfredini (Fare Nuova la Città – Cremona Attiva) e Roberto Poli (Partito Democratico) che hanno dichiarato di condividere il testo presentato. Per la Giunta l'Assessore Luca Burgazzi si è dichiarato favorevole e ha sottolineato che è  giunto il momento di superare quanto avvenuto anche alla luce degli sviluppi positivi che il Teatro Ponchielli sta conoscendo. Sull'argomento è intervenuto anche il Sindaco Gianluca Galimberti che ha ricordato come, ad esempio, il Festival Monteverdi abbia le sue radici nel RecitarCantando che ha visto propria Angela Cauzzi come principale artefice con uno sguardo proiettato al futuro. Anche il Sindaco si è detto a favore della mozione che è stata approvata infine all'unanimità.  

 

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy