
Cultura
Weekend dedicato alla moda nel rinascimento: come si vestivano i cremonesi?
- Di: Alexandro Everet
- Mar 31 Mag 2022
La moda nel Rinascimento
incontro con professore Tanzi+ esposizione bozzetti
10, 11, 12 giugno
Per il progetto Cremona #2240 nel mese di giugno ci dedichiamo al XV secolo.
Da Venerdì 10 e per tutto il fine settimana presso palazzo Guazzoni Zaccaria (corso Pietro Vacchelli 60 a Cremona) parleremo di moda nel Rinascimento.
Venerdì 10 giugno, alle 18.30 “Arte e Moda a Cremona, tra ‘400 e ‘500”: incontro con il professore Marco Tanzi per approfondire, attraverso un excursus nelle opere d’arte cremonesi, la moda del XV e XVI secolo, tra influenze, elementi originali e peculiarità del periodo storico.
Nella stessa giornata si inaugura la mostra “Rinascimento contemporaneo, la moda del passato ispira il presente” in collaborazione con l’Istituto d’istruzione superiore Stradivari, indirizzo Moda.
Esposizione di bozzetti realizzati da alcuni studenti dell’Istituto, ispirati alla moda del Quattrocento e del Cinquecento a Cremona.
L’esposizione sarà visitabile per l’intero fine settimana.
Orari: Venerdì 16.30 – 20.00, Sabato 15.30 -18.00, Domenica 15.30-18.00.
Entrambi gli eventi sono gratuiti, è richiesta la prenotazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il progetto Cremona #2240 è stato realizzato grazie al sostegno di Fondazione comunitaria della provincia di Cremona onlus e gode del patrocinio e della collaborazione del Comune di Cremona, dell’Università degli studi di Pavia e della Diocesi di Cremona.
Con il sostegno di: Ottica Voltini, Simecom, Pietra onoranze funebri.
La collaborazione di: Consorzio InCremona, Cascina Farisengo, Beega cycling tour, Aksak Project, Anffas Cremona coop Ventaglio Blu, Istituto Stradivari.
Sponsor tecnici: Fantigrafica e Osteria Palio dell’Oca.
Media Partner: La Provincia di Cremona, Mondo Padano, Cremona Uno, Cremonaoggi, Cremona Sera, Riflessi magazine.
Ultim'ora
Il Comune di Cremona cerca 14 rilevatori per il censimento generale...
Cronaca
Bagnanti nell'Oglio a Soncino in zona rischiosa: mai sottovalutare i...
Cronaca
Prima della caserma della guardia di Finanza: quando c'era il teatro...
Storia cremonese
L'Hermes Hotel riapre (e potrebbe avvantaggiarsi della Cremonese in...
Cronaca
Le linee guida per la ripresa delle scuole: se la situazione resta...
Cronaca