Cultura

L'8 luglio allo "Stauffer Summer Music Festival"

Inizia stasera la prima edizione dello Stauffer Summer Music Festival, un evento dedicato all memoria di Andrea Mosconi che si svolgerà nel giardino di Palazzo Stauffer. L'ingresso è gratuito ma bisogna prenotarsi contattando l'istituto.

PROGRAMMA
Venerdì 8 luglio, ore 21:00
Fuori dalle Corde (Concerto Ensemble intercontemporain)
 
Diego Tosi, violino  
John Stulz, viola   
e gli allievi dell'Accademia Stauffer

Martedì 12 luglio, ore 21:00
Virtuosi (Gli alumni dell'Accademia Stauffer in concerto)
                                         
Giuseppe Gibboni, violino
Miriam Prandi, violoncello          

                                
Mercoledì 13 luglio, ore 21:00
East meets West (Incontri musicali tra Oriente e Occidente)
 
Dima Orsho (Siria/USA), voce
Mohamed Najem (Israele/Francia), clarinetto
Rembrandt Frerichs (Paesi Bassi), pianoforte
Maias Alyamani (Siria/Qatar), violino
Michel Godard (Francia), tuba, serpentone
Frederik Köster (Germania), tromba
Rony Barrak (Libano), darbouka, percussioni 
Tony Overwater (Paesi Bassi), contrabbasso
Giovedì 14 luglio, ore 21:00
Kayhan Kalhor & Friends (La leggenda della musica persiana)     
 
Kayhan Kalhor (Iran), kamānche (violino a spillo)
Rembrandt Frerichs (Paesi Bassi), pianoforte
Tony Overwater (Paesi Bassi), contrabbasso

Venerdì 15 luglio, ore 21:00
Strings Around the World

Aleksey Igudesman, violino
Roby Lakatos, violino
Gábor Ladányi, chitarra
Vilmos Csikos, contrabbasso
e gli allievi dell'Accademia Stauffer

Sabato 16 luglio, ore 21:00
Musica oltre i confini (Concerto finale)

Artisti e Allievi del Morgenland Campus

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy