
Cultura
L'8 luglio allo "Stauffer Summer Music Festival"
- Di: Alexandro Everet
- Ven 08 Lug 2022
Inizia stasera la prima edizione dello Stauffer Summer Music Festival, un evento dedicato all memoria di Andrea Mosconi che si svolgerà nel giardino di Palazzo Stauffer. L'ingresso è gratuito ma bisogna prenotarsi contattando l'istituto.
PROGRAMMA
Venerdì 8 luglio, ore 21:00
Fuori dalle Corde (Concerto Ensemble intercontemporain)
Diego Tosi, violino
John Stulz, viola
e gli allievi dell'Accademia Stauffer
Martedì 12 luglio, ore 21:00
Virtuosi (Gli alumni dell'Accademia Stauffer in concerto)
Giuseppe Gibboni, violino
Miriam Prandi, violoncello
Mercoledì 13 luglio, ore 21:00
East meets West (Incontri musicali tra Oriente e Occidente)
Dima Orsho (Siria/USA), voce
Mohamed Najem (Israele/Francia), clarinetto
Rembrandt Frerichs (Paesi Bassi), pianoforte
Maias Alyamani (Siria/Qatar), violino
Michel Godard (Francia), tuba, serpentone
Frederik Köster (Germania), tromba
Rony Barrak (Libano), darbouka, percussioni
Tony Overwater (Paesi Bassi), contrabbasso
Giovedì 14 luglio, ore 21:00
Kayhan Kalhor & Friends (La leggenda della musica persiana)
Kayhan Kalhor (Iran), kamānche (violino a spillo)
Rembrandt Frerichs (Paesi Bassi), pianoforte
Tony Overwater (Paesi Bassi), contrabbasso
Venerdì 15 luglio, ore 21:00
Strings Around the World
Aleksey Igudesman, violino
Roby Lakatos, violino
Gábor Ladányi, chitarra
Vilmos Csikos, contrabbasso
e gli allievi dell'Accademia Stauffer
Sabato 16 luglio, ore 21:00
Musica oltre i confini (Concerto finale)
Artisti e Allievi del Morgenland Campus
Ultim'ora
Due proposte di produttori ed enti per valorizzare i dop in...
Approfondimenti
Domenica 1 ottobre festa del volontariato protagonista in piazza del...
Cronaca
Vi ricordate Yape? Il comune di Desenzano valuta di utilizzarlo come...
Cronaca
Dopo i Nutella Biscuits, Ferrero spinge ancora sui biscotti: ecco i...
Cronaca
Dal 2 ottobre lavori alla rete fognaria di via Belfiore: modifiche...
Cronaca