Cultura

Il 16 settembre inaugurazione a Castelponzone della storica mostra fotografica di Antonio Leoni

Venerdì 16 settembre alle 17.30, verrà inaugurata la mostra fotografica ‘Il ritorno del Mondo degli ultimi. Castelponzone nelle fotografie di Antonio Leoni (1976)’

001_antonio_leoni.jpg

Un omaggio a Antonio Leoni (1936-2017) giornalista e fotografo, redattore del quotidiano ‘La Provincia’ fino al 1981, poi fondatore insieme a Gianni Curtani del settimanale 'Mondo Padano', di cui è stato direttore per 15 anni, per poi tornarvi nel 2013. Leoni è stato anche un precursore del giornalismo on line con ‘Vascellocr.it’, primo 'occhio digitale' sulla provincia di Cremona.

La passione per la fotografia lo ha accompagnato per tutta la vita professionale e personale, nel suo catalogo di opere hanno trovato spazio in reportage che in alcuni casi si sono materializzati in mostre e volumi fotografici come ‘La cascina cremonese’, ‘Il vaso di Pandora, ‘Gli Impietriti’ , ‘Gente di Buddha’ ed appunto ‘Il Mondo degli ultimi’.

Le opere esposte raccontano quel che era Castelponzone quasi 50 fa, attraverso immagini esclusivamente in bianco e nero, di atmosfere, luoghi e figure del borgo e della sua quotidianità.

La mostra verrà riproposta, dopo 46 anni da quella in Santa Maria della Pietà a Cremona, presso  la sede dell’Associazione Castelletto dei Ponzoni ETS in via Storta 18 a Castelponzone e presso la sala espositiva delle Aziende Agricole Cerati in via Fornace.

002_antonio_leoni_mostra.jpg

Il ‘taglio del nastro’ avverrà alla presenza della presidente dell’associazione Renata Stradiotti, Mario Silla direttore di “Cremonasera” e Anna Maramotti Politi, docente al dipartimento di Musicologia di Cremona. Per l’occasione verrà presentato anche un piccolo catalogo delle opere, con a margine i commenti di Carlo Bellò: ‘Ora è possibile rivederla nel paese della Bassa che ne è il soggetto, Castelponzone, anche per misurare quanto il luogo e i suoi abitanti sono cambiati da allora, tanto o poco a seconda del metro di giudizio. Le splendide immagini in bianco e nero nascono dall’occhio sensibile, paziente e affettuoso di Leoni, che scorre sulle pietre e i volti di un paese in cui il tempo sembra sospeso, insieme canone della vita contadina antica e luogo di atmosfere uniche e affascinanti per le sue peculiari caratteristiche storiche e architettoniche’.

La mostra, a ingresso libero, aprirà i battenti domenica 18 settembre, quando nel borgo si svolge l’annuale giornata di SeMiScambi, il seguitissimo appuntamento del Fai dedicato al libero scambio di semi che attira gli appassionati di giardinaggio e orticoltura. Proseguirà poi fino al 16 ottobre, la domenica di un’altra manifestazione, Borgo in Fiera.

Orari: il sabato dalle 15.00 alle 19.00 la domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy