
Cultura
In crociera sul Po fra letture e musica: l'appuntamento di Letture sul Po
- Di: Alexandro Everet
- Ven 16 Set 2022
Al tramonto in crociera sul Po tra letture e musica
Rinnovato l’appuntamento del viaggio sul fiume
Cremona, 16 settembre 2022 – Un appuntamento che ha contrassegnato, sin dalla sua prima edizione, la rassegna Letture sul Po è la crociera sul fiume. E così è avvenuto anche quest’anno, scongiurando le difficoltà causate dalla siccità, a bordo della motonave Mattei, salpata nel tardo pomeriggio di ieri dall’attracco della MAC. Un’escursione che ha permesso ai partecipanti di ammirare il paesaggio fluviale nel momento forse più suggestivo, quello che precede e segue l’imbrunire.
Una crociera animata dalla performance #paroleaffluenti - a cura di Massimiliano Pegorini, voce narrante e musica elettronica, e Angela Bassi, alla viola - ispirata allo scorrere lento dell’acqua, alla bellezza della sensazione di vivere, almeno per alcuni istanti, al ritmo dei tempi che sono propri della natura. La lettura di brani di vari autori, accompagnata dalla musica, ha rievocato tradizioni, anche culinarie, legate alla vita sul fiume e lungo le sue rive, nonché leggende e personaggi che lo hanno popolato e talvolta ancora lo popolano.
Alla crociera hanno partecipato i rappresentanti di associazioni locali, delle società canottieri cremonesi, dei parchi vicini a quello del Po e del Morbasco, le GEV (Guardie Ecologiche Volontarie), nonché dei Comuni del PLIS del Po e del Morbasco, da sempre protagonisti e parte attiva di tutte le iniziative volte a promuovere quello che si configura non solo come un importante corridoio ecologico, ma anche come un insieme di tradizioni condivise, in cui hanno preso vita specie animali e vegetali e parte del nostro vissuto.
Ultim'ora
STATISTICHE La tabella (dati istat) che mostra la crescita delle...
Approfondimenti
L'assessore Manzi entra deciso sul tema della tariffa...
Cronaca
Prosegue la campagna di disinfestazione dalle zanzare
Cronaca
Cremona 1891: quando il Comune finanziava la dote nuziale alle...
Storia cremonese
Manzi fa il punto sulla semplificazione digitale della pubblica...
Cronaca