
Cultura
Torna al Ponchielli "Queen at the Opera", lo spettacolo dedicato ai mitici "Queen"
- Di: Alexandro Everet
- Gio 15 Dic 2022
QUEEN AT THE OPERA
lo show rock-sinfonico basato sulle musiche dei Queen
Sul palco oltre 40 musicisti, le grandi voci di
LUCA MARCONI, VALENTINA FERRARI,
ALESSANDRO MARCHI, LUANA FRACCALVIERI
e del soprano lirico GIADA SABELLICO
I biglietti andranno in vendita da venerdì 16 dicembre presso la biglietteria del teatro e sul circuito vivaticket, mentre sono già disponibili sul ciorcuito ticketone
Dopo il grande successo registrato il nei teatri più importanti d’Italia torna al Teatro Ponchielli di Cremona sabato 4 febbraio (ore 21.00), QUEEN AT THE OPERA, lo show rock-sinfonico interamente basato sulle leggendarie musiche dei Queen.
Sul palco le grandi voci di Luca Marconi, Valentina Ferrari, Alessandro Marchi, Luana Fraccalvieri e del soprano lirico Giada Sabellico, capaci di reinterpretare i più grandi successi della band.
Con loro un’orchestra d’eccezione composta dai migliori musicisti del panorama musicale odierno (tra questi, il Maestro Prisca Amori, storica collaboratrice di Ennio Morricone).
Classici indimenticabili e senza tempo come We Are The Champions, Bohemian Rhapsody, We Will Rock You, The Show Must Go On, Radio Ga Ga, Another One Bites The Dust, Who Wants To Live Forever saranno protagonisti di uno spettacolo di rilievo artistico e culturale che rende omaggio alla band londinese che ha fatto la storia, in cui si incontrano la musica sinfonica e il rock, la delicatezza degli archi con i riff della chitarra elettrica. A dare ancora più pathos alla scena un suggestivo visual show, che emozionerà e coinvolgerà a pieno il pubblico.
Queste le prossime date di “Queen At The Opera”:
14 gennaio – Cinema Teatro Nestor di Frosinone;
19 gennaio – Teatro Alfieri di Torino;
4 febbraio – Teatro Ponchielli di Cremona
17 febbraio – Tuscany Hall di Firenze;
18 febbraio – Teatro Geox di Padova;
19 febbraio – Gran Teatro Morato di Brescia;
21 febbraio – Teatro degli Arcimboldi di Milano;
24 e 25 febbraio – Teatro delle Muse di Ancona;
4 marzo – Teatro Moderno di Grosseto;
16 marzo – Cinema Teatro Orfeo di Taranto;
17 marzo – Teatro Team di Bari;
18 marzo – Teatro Politeama Greco di Lecce;
24 marzo – Teatro Ariston di Sanremo;
25 e 26 marzo – Politeama Genovese di Genova;
15 aprile – PalaRiviera di San Benedetto del Tronto
29 aprile – Teatro PalaPartenope di Napoli
6 e 7 maggio – Teatro Goldoni di Livorno.
BIGLIETTI:
PLATEA CON MEET & GREET € 74,00 in vendita solo su ticketone
PLATEA € 66,00
PALCHI CENTRALI € 60,40 / PALCHI LATERALI € 55,90
GALLERIA NUMERATA € 45,60
LOGGIONE NUMERATO € 41,00
*I bambini sotto i 12 anni ricevono una riduzione del 30% sul biglietto
________________________________________
Ultim'ora
Cambio di gestione al bocciodromo: arriva la Bocciofila Castelvetro,...
Cronaca
Lettera pubblica dei sindaci in risposta al movimento del NO AL...
Cronaca
Giornata mondiale per la lotta all'Aids (1 dicembre): all'Arcipelago...
Cronaca
Carletti:"La fiera del bovino è un giorno di festa per la città...
Cronaca
Cresce "Il bosco delle api" della cooperativa Agropolis
Cronaca