
Cultura
Epifania al Ponchielli con "La fabbrica dei sogni"
- Di: Alexandro Everet
- Mer 28 Dic 2022
IL PONCHIELLI PER LE FESTE!
Uno spettacolo emozionante per tutta la famiglia, ricco di costumi, balli rigorosamente dal vivo!
in scena venerdì 6 gennaio (ore 16.30), LA FABBRICA DEI SOGNI per vivere in un giorno di festa la magia delle favole!
Uno strano personaggio fa l'ingresso tra il pubblico in sala e ci introduce in un meraviglioso viaggio, ricco di colpi di scena … “SILENZIO!”, sembra dirci, “ora parla la vostra immaginazione, non smettete di credere nei sogni, solo così, un giorno, potrete realizzarli”
Ecco che comincia il viaggio! Vi condurremo in terre lontane, tra castelli incantati e per mari burrascosi, dove onde impetuose si infrangono su scogliere di meravigliose sirene…
La Fabbrica dei Sogni è la fabbrica che abbiamo sempre sognato, dove si produce tutta la nostra immaginazione.
In questo spettacolo costruire sogni non costa nulla, in un luogo magico possiamo tornare finalmente a sognare e salire sul tappeto volante di Aladdin verso l’oriente, oppure attraversare boschi e freddi regni con la regina Elsa, esplorare la palude di Shrek e arrivare in paesi lontani con le vele di Oceania e ancora entrare nella foresta del Re Leone o volare insieme a Mary Poppins…
Ne La Fabbrica dei Sogni prende vita tutta la magia del teatro.
Il sogno si realizza sul palcoscenico, con luci, colori e costumi sfavillanti per vivere la magia delle favole!
venerdì 6 gennaio 2023 ore 16.30
EQUIPE EVENTI /COMPAGNIA BIT
LA FABBRICA DEI SOGNI
regia Melina Pellicano
coreografie Melina Pellicano
arrangiamenti e musiche Marco Caselle
solisti e corpo di ballo di Compagnia Bit
scenografie Renato Ostorero
costumi Anna Maria Carbone
sound design Fulvio Fusaro
light design Lorenza Pasquale
direttore di produzione Chiara Marro
biglietti: platea/palchi € 30 – galleria €26 – loggione €22
bambini € 12 fino a 13 anni
biglietto studenti €15 (dai 14 anni)
Ultim'ora
"Antico e moderno, differenze nell'identità": violini a confronto al...
Cultura
1857: nasce la società per portare l'illuminazione a gas a Cremona
Storia cremonese
Coldiretti:"La siccità mette a rischio il made in Italy a tavola"
Cronaca
Raccolta rifiuti elettronici: il 25 marzo postazione mobile nella...
Cronaca
Iniziati gli sfalci nelle aree verdi comunali: potate 1500 piante
Cronaca