
Cultura
Il tempietto di San Luca: Cremona evita la peste e lo costruisce in segno di ringraziamento
- Di: Alexandro Everet
- Lun 02 Gen 2023
Il tempietto ottagonale che accompagna la chiesa di San Luca è ben conosciuto a tutti i cremonesi. Ha un'origine ben precisa. Nel 1502 infatti Cremona fu alle prese con la peste, come spesso è successo nel corso dei secoli, ma quella volta riuscì a scampare il pericoloso senza danni. I cremonesi, riconoscenti, resero grazie con questo tempietto costruito su progetto dell'architetto Bernardino De Lera nel 1503, adempiendo così un voto pubblico.
Ultim'ora
"Antico e moderno, differenze nell'identità": violini a confronto al...
Cultura
1857: nasce la società per portare l'illuminazione a gas a Cremona
Storia cremonese
Coldiretti:"La siccità mette a rischio il made in Italy a tavola"
Cronaca
Raccolta rifiuti elettronici: il 25 marzo postazione mobile nella...
Cronaca
Iniziati gli sfalci nelle aree verdi comunali: potate 1500 piante
Cronaca