Cultura

Il tempietto di San Luca: Cremona evita la peste e lo costruisce in segno di ringraziamento

Il tempietto ottagonale che accompagna la chiesa di San Luca è ben conosciuto a tutti i cremonesi. Ha un'origine ben precisa. Nel 1502 infatti Cremona fu alle prese con la peste, come spesso è successo nel corso dei secoli, ma quella volta riuscì a scampare il pericoloso senza danni. I cremonesi, riconoscenti, resero grazie con questo tempietto costruito su progetto dell'architetto Bernardino De Lera nel 1503, adempiendo così un voto pubblico.



La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Fabio Tumminello
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy