
Cultura
Sabato 28 gennaio l'orchestra Camerata Salzburg al Ponchielli
- Di: Alexandro Everet
- Lun 23 Gen 2023
MUSICA
La Stagione MUSICA del Teatro A. Ponchielli inaugurerà sabato 28 gennaio (ore 20.30) con la Camerata Salzburg, una delle orchestre da camera più richieste del mondo!
Con un programma interamente dedicato a Mozart, si incontrano sul nostro palcoscenico anche il grande direttore Ton Koopman e due solisti di fama internazionale, Daniel Ottensamer al clarinetto e Riccardo Terzo al fagotto. Una serata di grande musica, assolutamente da non perdere!
«I musicisti di Camerata Salzburg sono pieni di energia rivoluzionaria e potenzialità utopica, senza compromessi individuali, audaci e moderni – eppure classicamente rigorosi». Salzburger Nachrichten
Lo stile musicale distintivo di Camerata Salzburg, si è formato nell’arco di sei decadi, attraverso le continue collaborazioni con rinomati musicisti. Nella città natale di Mozart l’orchestra è presenza costante al Festival di Salisburgo e alla Settimana Musicale di Mozart. Si esibisce regolarmente in importanti sale europee, nei Festival di Aix-en-Provence e di Lucerna. A Cremona potremo ascoltarla, con un programma interamente dedicato a Mozart e un direttore d’eccezione come Ton Koopman e due solisti di grande fama.
sabato 28 gennaio ore 20.30
CAMERATA SALZBURG
DANIEL OTTENSAMER clarinetto
RICCARDO TERZO fagotto
TON KOOPMAN direttore
Wofgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 20 in RE maggiore, K 133 (1772)
Concerto per fagotto e orchestra in Sib maggiore, K 191/186e (1774)
***
Musica funebre massonica in DO minore, K 477/479a (1785)
Concerto per clarinetto e orchestra in LA maggiore, K 622 (1791)
Info:
platea/palchi € 40 – galleria € 35 – loggione € 30
biglietto studenti € 12,00
biglietteria del teatro tel. 0372022001/02 (lun/ven 10-18 e sab/dom 10-13); Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultim'ora
Il 2 febbraio "La migrazione degli animali" per i ragazzi al...
Cultura
Annullato lo spettacolo di Ermal Meta al Ponchielli: come farsi...
Cultura
Francesco Sfondrati, il cremonese che fu cardinale e "quasi" pontefice
Storia cremonese
Violazioni rilevate dalla polizia locale: oltre 6000 in più nel 2022
Approfondimenti
Campagna Amica domenica a tema "vitamina C"
Cronaca