Cultura
Ecco il programma degli incontri culturali di febbraio presso la Biblioteca di Cremona
- Di: Alexandro Everet
- Ven 03 Feb 2023
Ecco il programma degli incontri culturali fissati in febbraio presso la biblioteca statale di Cremona:
Giovedì 9 febbraio, ore 16
sala conferenze “Virginia Carini Dainotti”
Presentazione del volume 5000 modi di dire del dialetto cremonese, un libro scritto da Camillo Colli-Lanzi nel 1963 ed ora pubblicato da Cremonabooks (2023).
Mercoledì 15 febbraio, ore 16
sala conferenze “Virginia Carini Dainotti”
Per il progetto I concerti in Biblioteca, incontreremo degli studenti del corso di chitarra dell' IIS "Antonio Stradivari" di Cremona (docente Francesco Molmenti).
Venerdì 17 febbraio ore 16
sala conferenze “Virginia Carini Dainotti”
Presentazione del volume La chiesa di San Martino delle Ferrate (CR) nei secoli XII e XIII ("Quaderni di Matildica", 2; Patron editore, 2023), con gli autori Simona Bini e Fausto Ghisolfi.
Venerdì 24 febbraio, ore 16
sala conferenze “Virginia Carini Dainotti”
L'Autrice, Silvia Montemurro, presenta la sua Trilogia dell'amore in guerra (La casa delle farfalle, Rizzoli 2019 e 202; I fiori nascosti nei libri, Rizzoli 2020; L'orchestra rubata di Hitler, Salani 2021, Tea 2023).
Tutti gli incontri, escluso il concerto, saranno trasmessi in diretta FB sul profilo della Biblioteca. Saranno poi disponibili sul nostro canale YouTube.
Ultim'ora
"Antico e moderno, differenze nell'identità": violini a confronto al...
Cultura
1857: nasce la società per portare l'illuminazione a gas a Cremona
Storia cremonese
Coldiretti:"La siccità mette a rischio il made in Italy a tavola"
Cronaca
Raccolta rifiuti elettronici: il 25 marzo postazione mobile nella...
Cronaca
Iniziati gli sfalci nelle aree verdi comunali: potate 1500 piante
Cronaca