
Cultura
Il 16 marzo al Museo del Cambonino "Ricominciamo dalla poesia"
- Di: Alexandro Everet
- Gio 09 Mar 2023
COMUNICATO STAMPA COMUNE DI CREMONA
Il 16 marzo al Museo del Cambonino l’incontro Ricominciamo dalla poesia
Dalle 17 reading di poesie in ricordo di Marina Grazioli
Cremona, 9 marzo 2023 - Un reading di poesie, Ricominciamo dalla poesia, in ricordo della poeta Marina Grazioli, si terrà giovedì 16 marzo, alle 17, al Museo della civiltà contadina “Il Cambonino vecchio” (viale Cambonino, 22). L’iniziativa riprende il progetto Voci dal Cambo, promosso dal gruppo poetico Trame d’incanto, dal Museo della civiltà contadina “Il Cambonino vecchio” e dal quotidiano locale La Provincia.
L’appuntamento di giovedì 16 marzo si prospetta denso di emozioni, passioni e sentimenti, legati ai ricordi del difficile periodo pandemico. Durante l’incontro gli autori presenteranno infatti le numerose composizioni che scritte nei lunghi mesi nei quali l’intera umanità è stata travolta dalla sofferenza, dalla paura e dalla perdita degli equilibri che a tutti sembravano immutabili. In questo clima di caos, grazie all’impiego del linguaggio poetico, sono stati composti testi che testimoniano il potere della poesia, ovvero quello di far emergere la luce e la speranza anche nei momenti più bui.
Le produzioni artistiche di questa iniziativa sono oggi raccolte in una pubblicazione dedicata al ricordo della poeta Marina Grazioli e a tutti coloro che in prima persona si sono coraggiosamente impegnati per aiutare gli altri.
Per informazioni: 0372 560025 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultim'ora
"Antico e moderno, differenze nell'identità": violini a confronto al...
Cultura
1857: nasce la società per portare l'illuminazione a gas a Cremona
Storia cremonese
Coldiretti:"La siccità mette a rischio il made in Italy a tavola"
Cronaca
Raccolta rifiuti elettronici: il 25 marzo postazione mobile nella...
Cronaca
Iniziati gli sfalci nelle aree verdi comunali: potate 1500 piante
Cronaca