
Cultura
Venerdì 19 maggio seconda serata di CremonaDanza: sul palco On Stage, Amore per la danza e Centro Danza
- Di: Alexandro Everet
- Gio 18 Mag 2023
Seconda serata di CremonaDanza 2023, rassegna delle Scuole di Danza locali e giunta alla sua 25° edizione, che vedrà avvicendarsi sul palco del Teatro Ponchielli venerdì 19 maggio, gli allievi delle scuole: On Stage di laura Diomede, Amore per la Danza di Zorica Brajovic e Centro Danza Sporting Life di Rossana Bettoli e Monica Salvoldi. Le scuole si esibiranno sul tema assegnato dal tetro La Natura dell'amore.
ON STAGE
di Laura Diomede
coreografie di Laura Diomede, Nausicaa Ronchi, Lisa Tumini,
Lidia Tre Re, Nicolas Bile
musiche di Artisti vari
interpreti: gli Allievi della Scuola
Time Machine: On Stage viaggerà nel tempo per ripercorrere l'evoluzione dell'uomo attraverso la danza.
Preistoria, età antica (Egizi, Greci, Tema Poppea: La Natura dell'Amore), Medioevo (dai Cavalieri agli Indiani d'America), era Moderna (il Barocco), età Contemporanea (le Fabbriche, le Guerre, la Tecnologia) e ... cosa ci riservarà il futuro?
AMORE PER LA DANZA
di Zorica Brajovic
coreografie di Zorica Brajovic
interpreti: le Allieve della Scuola
1. "Unstoppable" (brano dedicato al tema La natura dell'Amore)
musica di E.S. Posthumus
2. "Easy on me"
musica di Adele
3. "Bolero"
musica di M. Ravel
4. "Dedicato ad Adele"
Someone like you
Set fire to the rain
Skyfall
5. "Valzer dei fiori" tratto dal balletto Lo Schiaccianoci
6. "Danza spagnola" tratto dal balletto Lo Schiaccianoci
musica: P.I. Čajkovskij
7. Tratto dal balletto "Spartacus"
musiche di Aram Khachaturian
8. "Flamenco"
Musica di Timmy Trumpet & Jetfire
9. "Desert Rose"
musica di Sting
Finale
musica di Two steps from hell (Archangel)
interpreti: Le allieve della scuola di danza
CENTRO DANZA SPORTING LIFE
di Rossana Bettoli e Monica Salvoldi
regia di Davide Manico
coreografie di Rossana Bettoli, Monica Salvoldi, Stefania Brianzi, Sara Zerbini, Giulia Gentilini, Davide Manico
musiche di Autori vari
interpreti: Gli Allievi della Scuola
Lettere, la forma più semplice per raccontare l'amore. Lettere da leggere o da scrivere, ricevute o mai inviate. Lettere per chiedere aiuto, messaggi d'amore alle bambine che siamo state.
Parole nude per dire un grazie che si fa gesto e poi danza.
Abbiamo chiesto alle nostre danzatrici di scrivere una lettera d'amore e, in pochi giorni, siamo stati travolti da una moltitudine di messaggi.
Abbiamo ricucito le loro parole creando uno spettacolo energico e poetico fatto di piccole rivoluzioni gentili.
Insieme abbiamo capito che solo nell'amore, dato e accolto, prende significato la nostra natura.
Biglietti € 12,00
Info biglietteria del Teatro
tel. 0372.022001/02 (lun/ven 10-18 e sab 10-13)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultim'ora
STATISTICHE La tabella (dati istat) che mostra la crescita delle...
Approfondimenti
L'assessore Manzi entra deciso sul tema della tariffa...
Cronaca
Prosegue la campagna di disinfestazione dalle zanzare
Cronaca
Cremona 1891: quando il Comune finanziava la dote nuziale alle...
Storia cremonese
Manzi fa il punto sulla semplificazione digitale della pubblica...
Cronaca