Cultura

Visite guidate alla mostra "I volti della cattedrale" con Crart

Nell'ambito del progetto "Il cotto a Cremona" CrArT e Laboratorio del cotto APS presentano la mostra "I volti della Cattedrale. Esposizione dei calchi delle protomi" allestita all'interno del Battistero di Cremona. L'esposizione è realizzata con il patrocinio e la collaborazione della Diocesi di Cremona e il sostegno al progetto di Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona.  

La mostra offre uno straordinario percorso che porta le protomi della facciata della Cattedrale di Cremona, ovvero i volti di uomini e i musi di animali scolpiti nelle loggette della parte alta dell'edificio sacro, ad essere per la prima volta visibili e apprezzabili da una distanza ravvicinata.
Le opere esposte saranno calchi in gesso, copie degli originali; le sculture racchiudono un alto valore simbolico-religioso, testimoniano una profonda riflessione antropologica ed esprimono un rapporto di pieno equilibrio tra uomo e ambiente, tra natura e cultura dell'epoca medievale. 
L'esposizione è occasione di approfondimento della storia e dei valori di una società comunale che oggi è possibile rileggere in queste opere scultoree. 


Inaugurazione Martedì 7 alle 17.00, presso il Battistero di Cremona.
Orari: da martedì a domenica 10-13 e 14.30-18
Biglietto di ingresso per battistero e mostra: 10€


Visite guidate programmate: 
25 novembre e 17 dicembre alle ore 15Visita guidata alla scoperta delle protomi e della loro simbologia.
8 dicembre ore 15A caccia di simboli (per bambini)
23 dicembre ore 15Attraverso i volti (per bambini)

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy