
Cultura
Biblioteca statale: in settimana incontro sulla musica del xx secolo e su Innocenzo Manzetti, inventore del telefono
- Di: Alexandro Everet
- Lun 13 Nov 2023
Ecco gli appuntamenti della settimana in biblioteca statale:
Mercoledì 15 novembre, ore 16,30, sala conferenze "Virginia Carini Dainotti"
Presentazione del volume di Kate Molleson nel libro Il suono nel suono. Ascoltare davvero il XX secolo (EDT). A parlarne Enrico Maria Ferrando, traduttore, Ingrid Pustijanac, docente presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona, e Gabrio Taglietti, compositore. Segue un momento musicale a cura dell’Accademia Stauffer.
Chi è da considerarsi il vero inventore del telefono? Tradizionalmente la partita si gioca tra Bell e Meucci, ma noi vogliamo far conoscere una terza possibilità:
Venerdì 17 novembre, ore 16,30, sala conferenze "Virginia Carini Dainotti"
Il vero inventore del telefono: Innocenzo Manzetti
Conferenza a cura del Museo Manzetti di Aosta, relatori i curatori Mauro Caniggia Nicolotti e Luca Poggianti.
A quasi duecento anni dalla nascita (17 marzo 1826), la Biblioteca Statale di Cremona, in collaborazione con il Museo Manzetti di Aosta, ricorda la figura di Innocenzo Manzetti (1826-1877), ingegnere e inventore poco noto ma straordinariamente prolifico quanto geniale. Pioniere in molti campi della tecnologia, Manzetti vide lontano e tanti degli oggetti di cui fu miglioratore o inventore sono oggi ancora utilizzati. Basti pensare al suo brevetto fatto nel 1857 della macchina per la pasta (ancora oggi un uso in molte case), il telefono (1850), la vettura stradale a vapore (1864), la calce idraulica.
Ultim'ora
Cambio di gestione al bocciodromo: arriva la Bocciofila Castelvetro,...
Cronaca
Lettera pubblica dei sindaci in risposta al movimento del NO AL...
Cronaca
Giornata mondiale per la lotta all'Aids (1 dicembre): all'Arcipelago...
Cronaca
Carletti:"La fiera del bovino è un giorno di festa per la città...
Cronaca
Cresce "Il bosco delle api" della cooperativa Agropolis
Cronaca