Cultura
Successo per "Monteverdionline": la rassegna del teatro dedicata al celebre concittadino riscuote successo
- Di: Alexandro Everet
- Lun 01 Giu 2020
85 INTERPRETI PER
#MONTEVERDIONLINE
Grande successo sui social e sul sito del Teatro sta riscuotendo l’iniziativa MonteverdiOnline, che propone tre momenti.
Il primo è Radio Monteverdi per riascoltare estratti audio da alcuni concerti delle precedenti edizioni del Festival. Ogni settimana, Radio Monteverdi pubblica nuovi estratti dal grande repertorio barocco, da Monteverdi a Bach ed altri ancora.
Il Quiz per giocare e mettersi alla prova rispondendo a domande su episodi noti e meno noti, curiosità sulla vita e le opere del divino Claudio.
Il terzo momento è l’Alfabeto Monteverdiano, ormai giunto alla lettera J, che con video e curiosità su Claudio Monteverdi ma anche sulla vita, sull’arte e la cultura di quel periodo, sta ottenendo molte visualizzazioni sul sito e social. Basta pensare che il video della lettera A come Arianna ha ottenuto tantissimi click.
Nell’alfabeto sono stati coinvolti numerosi musicisti, musicologi, critici, attori, storici dell’arte, architetti, italianisti ed esperti del mondo monteverdiano cremonesi o cremonesi di adozione, che hanno studiato o insegnato e che vivono e lavorano nella nostra splendida città ma che hanno tutti un legame e un rapporto speciale con in Monteverdi FESTIVAL.
Sono ben 85 le persone coinvolte in #MonteverdiOnline, che con grande entusiasmo hanno partecipato al progetto regalando e regalandoci a titolo gratuito registrazioni musicali e contributi, alcuni dei quali realizzati appositamente per questa iniziativa e che ringraziamo per la disponibilità e per averci sostenuto ed aiutato a tenere attivo e vivo il nostro Festival.
Tra i tanti “regali” una vera e propria chicca la lettera J come Jazz, che ha visto la partecipazione di Paolo Fresu alla tromba e Roberto Cipelli al piano, per un arrangiamento particolarissimo di Si dolce è il tormento di Claudio Monteverdi, incisa qualche anno fa e mai pubblicata. Un dono prezioso al nostro Festival e al nostro pubblico.
Qui sotto i nomi di artisti, musicologi, critici che hanno partecipato a questo progetto che si concluderà il 21 giugno in occasione della Festa della Musica:
A Arianna
Vincenzo Borghetti
Cristina Fanelli, soprano
Edward Szost, arciliuto
Diego Cantalupi, tiorba
B Basso continuo
Ensemble BariAntiquA
Diego Cantalupi, direzione
C Cremona
Roberta Raimondi
D Danza
Ilaria Sainato
E Ecco mormorar l'onde
Ensemble Voz latina
Maximiliano Baños, direttore
F Famiglia
Francesco Rossi
G Gerusalemme Liberata
Antonella D'Ovidio
H Hor ch'il ciel e la terra
Andrea Garavaglia
I Madrigalisti estensi
Michele Gaddi, direzione
I Ingegneri
Marco Mangani
Costanzo Porta
Antonio Greco, direzione
J Jazz
Paolo Fresu, tromba
Roberto Cipelli, pianoforte
Photocredits Enrico Cano
K Kyrie
Daniele Filippi
L Lettera di Monteverdi
Daniela Coelli
Alberto Branca
M Mantova
Eugenio Refini
Cremona Antiqua
Antonio Greco, direzione
N Ninfa
Emanuele Senici
Anna Bessi, mezzosoprano
Antonio Greco, clavicembalo
O Orfeo
Matteo Giuggioli
Emiliano Gonzales Toro, tenore
Accademia Bizantina
Ottavio Dantone, direzione
P Poppea
Alexandros Hazikiriakos
Andrea Nocerino, violoncello
Gabrio Taglietti, arrangiamento
Q Quarantena
Andrea Fenocchio
R Ritratto
Raffaella Colace
S Seconda Prattica
Davide Daolmi
T Toccata
Accademia Bizantina
Ottavio Dantone, direzione
U Ulisse
Angela Romagnoli
Ian Bostridge, tenore
Cappella Neapolitana
Antonio Florio, direzione
V Venezia
Riccardo Domenichini
W Wert
Giuliano Danieli
X Xilofono
Antonio Magnatta, percussioni
Gabrio Taglietti, arrangiamento e tastiera elettronica
Y Yummy!
Carla Bertinelli Spotti
Z Zefiro torna
Paola Quagliata, soprano
Ultim'ora
Due proposte di produttori ed enti per valorizzare i dop in...
Approfondimenti
Domenica 1 ottobre festa del volontariato protagonista in piazza del...
Cronaca
Vi ricordate Yape? Il comune di Desenzano valuta di utilizzarlo come...
Cronaca
Dopo i Nutella Biscuits, Ferrero spinge ancora sui biscotti: ecco i...
Cronaca
Dal 2 ottobre lavori alla rete fognaria di via Belfiore: modifiche...
Cronaca