
Cultura
Dal 7 giugno al museo del violino in esposizione anche uno strumento firmato Giovanni Rota
- Di: Alexandro Everet
- Ven 05 Giu 2020
Nuovo gioiellino per la collezione del Museo del violino. Arriva per una esposizione temporanea, infatti, un violino di Giovanni Rota. Ecco il comunicato:
Le collezioni del Museo del Violino di Cremona si arricchiscono di un nuovo strumento. Da domenica 7 giugno, infatti, sarà temporaneamente esposto un violino di Giovanni Rota, autore poco conosciuto ma di sicuro rilievo nella storia della liuteria cittadina. Costruito all’inizio del XIX secolo è attualmente proprietà del musicista Enrico Giovannini.
Accanto alle opere di Nicola Bergonzi, Lorenzo Storioni e Giovanni Battista Ceruti, lo strumento di Rota completa le testimonianze della realtà artigianale cremonese degli ultimi anni del Settecento e degli esordi del secolo successivo. Oltre cinquant’anni sono trascorsi dalla scomparsa dei grandi artefici della prima metà XVIII secolo.
Un violino raro se consideriamo l’esigua produzione di Giovanni Rota, che mostra all’interno un cartiglio del suo Maestro, Lorenzo Storioni.
Ultim'ora
Il 2 febbraio "La migrazione degli animali" per i ragazzi al...
Cultura
Annullato lo spettacolo di Ermal Meta al Ponchielli: come farsi...
Cultura
Francesco Sfondrati, il cremonese che fu cardinale e "quasi" pontefice
Storia cremonese
Violazioni rilevate dalla polizia locale: oltre 6000 in più nel 2022
Approfondimenti
Campagna Amica domenica a tema "vitamina C"
Cronaca