Cremona Magazine.
Notizie, Storia, Attualità ed Eventi

cover image

Il Crart come tutte le settimane propone una serie di appuntamenti per conoscere meglio la nostra città. Ecco le ultime proposte:

foto4.jpg

Cremona ebraica
27 e 28 febbraio, ore 15.00
Piazza del Comune

Posti esauriti per la visita "Cremona ebraica" di sabato 27 e domenica 28 febbraio.
Per tutti i prenotati si conferma l'appuntamento alle ore 15.00 in piazza del comune e si ricorda che durante la visita è obbligatorio indossare correttamente la mascherina, mantenere il distanziamento, igienizzare le mani..


chiesa-santa-rita.jpg

Chiesa di Santa Rita
Sabato 6 marzo, ore 15.00
Via Trecchi 11

La chiesa delle Sante Margherita e Pelagia, comunemente nota come chiesa di Santa Rita, è legata all’attività del religioso e umanista cremonese Marco Gerolamo Vida, attivo soprattutto nel Cinquecento.
La visita accompagna a scoprire la straordinaria riforma architettonica e decorativa dell'edificio realizzata da Antonio e Giulio Campi, qui chiamati a lavorare dal 1547 proprio per volontà del Vida.

Per partecipare è necessario:

  • prenotare al numero 338 8071208. Il gruppo non potrà superare il numero di 20 partecipanti.
  • indossare la mascherina e igienizzare spesso le mani.
  • mantenere il distanziamento.

10€ (8€ associati CrArT) è possibile pagare anche con carta o bancomat.

L’evento rientra nel programma “Il ‘500 a Cremona” ideato da CrArT, realizzato con la collaborazione e il patrocinio della Diocesi di Cremona.


violino.jpg

"Il lavoro dei liutai, tra fotografia e tradizione"
Visita guidata fotografica
Domenica 7 marzo, ore 14.30

iscrizioni entro mercoledì 3 marzo

Phototours Cremona propone una visita all'insegna di arte, storia e fotografia: "Il lavoro dei liutai, tra fotografia e tradizione". Una passeggiata per le strade del centro storico con visita esclusiva ad una bottega di liuteria, alla ricerca dei segni lasciati dalla antica tradizione liutaria. Strade, case, monumenti, botteghe e piazze che ricordano, nel loro aspetto o per la storia che ancora raccontano, l’antica tradizione cremonese.
Accompagnati da una guida CrArT e dal fotografo Federico Zovadelli scoprirete i luoghi della liuteria e avrete la possibilità di immortalare da vicino quel “saper fare liutario”, che ha ricevuto l'importante riconoscimento di patrimonio immateriale dell’UNESCO.

Ritrovo alle 14.30 davanti a palazzo Cittanova.
Quota 20€ (comprende: visita guidata + assistenza del fotografo professionista+ ingresso e visita esclusiva nella bottega di un liutaio).

Per prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il tour prevede un minimo di 6 partecipanti e un massimo di 12.

Durante la visita si dovrà indossare la mascherina, mantenere il distanziamento, igienizzare le mani.


foto2.jpg

Visite guidate alla mostra 
Orazio Gentileschi.
La fuga in Egitto e altre storie dell'infanzia di Gesù

Riprendono le visite guidata alla mostra "Orazio Gentileschi. La fuga in Egitto e altre storie dell'infanzia di Gesù" a cura di CrArT. 
Mercoledì e venerdì pomeriggio alle 15.30. Prenotazioni al numero 0372 407770


foto5.jpg

Tessera 2021 
Anno nuovo, Tessera nuova

Con l'iscrizione sarete sempre aggiornati su eventi e progetti CrArT, potrete partecipare alle iniziative a quote agevolate e acquistare i prodotti dell'associazione a prezzi scontati.
Per maggiori informazioni e modalità: Tessera 2021.