COMUNICATO STAMPA
MONTEVERDI FESTIVAL 2024
Prosegue il Monteverdi Festival con una proposta unica e curisosa Combattimento 400, in scena mercoledì 19 giugno (ore 21.00) nella cornice barocca della Chiesa di San Marcellino, riformula il dramma di Clorinda e Tancredi esplorando il raffinato mondo dell'Eroina Musulmana Clorinda, aprendosi alle fascinazioni degli imperi di Oriente e delle sue musiche. Nel 2024 si celebrano i 400 anni dalla prima rappresentazione del Combattimento di Tancredi e Clorinda, avvenuta durante il carnevale Veneziano del 1624 a Palazzo Mocenigo, alla presenza di tutta la colta nobiltà Veneziana. Con Combattimento 400 si apre un dialogo ai confini della modalità, tra Maqam orientali e Modi rinascimentali. Il concerto vede protagonista Musica Antiqua Latina, ensemble barocco su strumenti originali, creato nel 2000 dal direttore e violoncellista Giordano Antonelli.
Mercoledì 19 giugno ore 21.00 Chiesa di San Marcellino
COMBATTIMENTO 400
CLAUDIO MONTEVERDI INCONTRA 'ABD AL-QĀDIR MARĀGHĪ
Musiche di C. Monteverdi, O. Vecchi, 'Abd al-Qādir Marāghī, Farīd al-Dīn ʿAttār di Nīshāpūr, Sultan Bahā al-Dīn Muhammad-i Walad, Ali Hoca, Buhurizade Mustafa Itrī Dede, Mutlu Turun
GIORDANO ANTONELLI – DIREZIONE MUSICALE
MUSICA ANTIQUA LATINA
#combattimento400
BIGLIETTI: posto unico numerato € 30