Torna anche nel 2020 la rassegna di itinerari serali (più uno pomeridiano) dedicati alla scoperta della città. Le visite guidate, organizzate il sabato e la domenica sera nel mese di luglio, vi accompagneranno a conoscere particolari della storia, della cultura e dell’arte cremonese. La rassegna ha la collaborazione e il patrocinio della Diocesi di Cremona.
Sabato 4 e domenica 5 luglio
La Chiesa di Sant’Agata al buio
ore 21.00, corso Garibaldi 121
Sabato 11 e domenica 12 luglio
La chiesa di S.S Siro e Sepolcro al buio
ore 21.00, via Aselli
Sabato 18 e domenica 19 luglio
Quello che non c’è
ore 21.00, piazza San Michele
Sabato 25 e domenica 26 luglio
La Peste a Cremona
Orario pomeridiano alle 15.00.
Piazza del Comune
Per potere partecipare a tutte le iniziative è necessario:
-prenotare al numero 338 8071208, telefonata, sms o whatsapp.
-indossare la mascherina e igienizzarsi spesso le mani.
-mantenere il distanziamento di 1 metro.
-I gruppi non potranno superare il numero di 15 partecipanti.
Programma completo: programma itinerari serali
10€ (8€ associati CrArT).
È possibile pagare anche con carta di credito e bancomat.
Nel mese di luglio tutti i martedì sera un incontro d’arte dedicato a movimenti e artisti di fama internazionale.
"Nati sotto Saturno" è la rassegna estiva di incontri d'arte gratuiti dedicati a movimenti e artisti di fama internazionale. Gli appuntamenti sono gratuiti. La rassegna ha la collaborazione della Diocesi di Cremona.
Martedì 7 luglio, ore 21.15
1520-2020: il genio di Raffaello
Palazzo vescovile (Piazza Sant’Antonio Maria Zaccaria 5)
Martedì 14 luglio, ore 21.15
Ciurlionis, la musica dipinta
chiostro San Pietro al Po (via Cesari 18)
Martedì 21 luglio, ore 21.15
Le visioni di William Blake
chiostro San Luca (Viale Trento e Trieste 1)
Martedì 28 luglio, ore 21.15
Gustav Klimt, l’oro della decadenza
chiostro Sant’Ilario (via Garibotti 2)
Per partecipare è necessario:
-prenotare (al numero 328 7438425, anche sms o whatsapp)
-indossare sempre la mascherina e igienizzare spesso le mani.
-Il distanziamento tra i posti a sedere disponibili seguirà le vigenti normative di distanziamento sociale.
Programma completo: Nati sotto Saturno
Pinacoteca
visite guidate Museo Civico Ala Ponzone
su prenotazione al numero 0372 407770
Con una serie di percorsi tematici CrArT vi accompagna ad approfondire peculiarità, storie e protagonisti delle opere esposte nella pinacoteca civica.
Venerdì alle ore 21.00, sabato e domenica alle ore 15.30.
Per prenotazioni, info e costi: 0372 407770 (prenotazioni entro le 2 ore precedenti la visita).
Il tema proposto per venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 giugno è:
"Sigismondo Ala Ponzone e il suo amore per il rinascimento".
19-20-21 giugno / 17-18-19 luglio / 14-15-16 agosto: La scoperta della pinacoteca, la sua storia attraverso i suoi capolavori
26-27-28 giugno: Sigismondo Ala Ponzone e il suo amore per il rinascimento
3-4-5 luglio: Il ‘900 in Pinacoteca
10-11-12 luglio: La musica in 2D e musica in 3D, dagli strumenti dipinti a quelli reali delle stanze per la musica
24-25-26 luglio: Arte al femminile, autrici e protagoniste
31 luglio -1-2 agosto: L’arte del legno, Platina e dintorni
7-8-9 agosto: San Domenico salvato, San Domenico in Pinacoteca
21-22-23 agosto: Collezionisti a confronto
28-29-30 agosto: Mangiare con gli occhi, non solo nature morte
ORARI: venerdì ore 21.00, sabato e domenica ore 15.30
Programma completo: Programma Pinacoteca