Cremona Magazine.
Notizie, Storia, Attualità ed Eventi

cover image

Prosegue il Monteverdi Festival con un concerto unico quello de La sera del Combattimento che si articola nell'esecuzione di noti capolavori di Claudio Monteverdi quali alcuni Madrigali "senza gesto" e il Combattimento di Tancredi e Clorinda.

L'esecuzione è affidata a La fonte musica, ensemble diretto da Michele Pasotti che si dedica all'interpretazione di musica di un ampio periodo storico che va dal Medioevo al primo Barocco. L'appuntamento è per giovedì 22 giugno nella meravigliosa Chiesa di S. Agostino a Cremona.

Seguendo le indicazioni lasciate da Claudio Monteverdi per la migliore resa della straordinaria e inclassificabile sperimentazione musicale di rappresentazione de LA SERA DEL COMBATTIMENTOLa Fonte Musica diretti da Michele Pasotti eseguiranno il Combattimento di Tancredi e Clorinda, attenendosi alla descrizione dettagliata del compositore per una memorabile esecuzione. Seguire fedelmente la traccia lasciata da Monteverdi con una riproposizione del La Sera del Combattimento preceduto dai Madrigali senza gesto è il tentativo di rinnovare la meraviglia e la commozione che questa straordinaria composizione suscitò una sera di quattrocento anni.

 

giovedì 22 giugno ore 20.30 CONCERTI

Chiesa di S. Agostino

 

LA SERA DEL COMBATTIMENTO

Ricostruzione della prima esecuzione del

Combattimento di Tancredi e Clorinda, preceduto da Madrigali "senza gesto"

musiche di C. Monteverdi, S. Rossi, D. Castello, B. Marini

 

La Fonte Musica

Michele Pasotti tiorba e direzione

Nuova produzione Monteverdi Festival

 

Biglietti: posto unico numerato €30

Biglietto studenti €12

Tel. 0372 022001/02; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..