Ecco gli incontri programmati della settimana presso la biblioteca statale cittadina:
Giovedì 27 aprile, ore 16
Sala conferenze "Virginia Carini Dainotti"
Da alcuni mesi si è instaurata una bella collaborazione tra la Biblioteca Statale di Cremona e la sezione cremonese della Società Italiana Dante Alighieri, che presenta le sue interessanti iniziative proprio presso la Biblioteca. Per questo la sezione locale della SOcietà italiana Dante Alighieri, presieduta da Angelo Rescaglio, propone un incontro - aperto naturalmente a tutti - dove Raffaella Barbierato, direttrice della Biblioteca, ripercorrerà la storia della Biblioteca Statale e del suo patrimonio negli oltre 400 anni di presenza dell'istituzione nella vita culturale e sociale della città di Cremona: non è un caso che il titolo scelto : La Biblioteca Statale nella storia della cultura cremonese ricalchi il titolo del volume pubblicato nel 1948 da Virginia Carini Dainotti, direttrice della Biblioteca (allora Governativa) dal 1936 al 1942 e figura fondamentale per la storia della Biblioteca e della biblioteconomia italiana.
Venerdì 28 aprile, ore 16
Sala conferenze "Virginia Carini Dainotti"
Per il ciclo I concerti in Biblioteca incontreremo gli allievi dei corsi di chitarra del Liceo Musicale "Antonio Stradivari" di Cremona, in questo che è diventato un apprezzato appuntamento musicale nelle sale della Biblioteca.