Cremona Magazine.
Notizie, Storia, Attualità ed Eventi

cover image

I marmi di Michelangelo: le sculture tra Firenze e Roma

Martedì 9 luglio, ore 21.15  

chiostro della chiesa di Sant'Ilario

Michelangelo Buonarroti rappresenta uno dei vertici principali della storia dell'arte italiana. Sebbene la sua professionalità proponga una mente eclettica e capace di adattarsi a numerose arti, è la scultura l'emblema della sua attività. La lavorazione del marmo da blocco grezzo a "morbido incarnato" racconta l'evoluzione scultorea del Rinascimento italiano. Chiostro della chiesa di Sant'ilario, Via Garibotti 2.

Calendario completo della rassegna: Nati sotto Saturno