Cremona Magazine.
Notizie, Storia, Attualità ed Eventi

cover image

Non si può entrare al Ponchielli per la nota crisi sanitaria e per le famose restrizioni? Nessun, problema il teatro...esce dal teatro e si fa arte diffusa e parte integrante della vita quotidiana dei cittadini. Basta passeggiare nei pressi del Ponchielli per apprezzarlo...Cediamo la parola al teatro stesso!

MUSICA DIFFUSA …AL TEATRO

Ma cos’è questa musica che si sente in Corso Vittorio Emanuele? … da dove viene? …si! Dal teatro!... ma i teatri non sono chiusi? … ma forse c’è qualche prova…stupore...

Il teatro è vivo e vive attraverso la musica.

Ecco, che la musica si sprigiona dal teatro, un piccolo segno, che il teatro sta lavorando per riaprire al suo pubblico quanto prima

Nel frattempo vogliamo far compagnia nella quotidianità a tutte le persone, che passeggiano per strada nei pressi del teatro, con brani tratti dal repertorio sinfonico e operistico, senza dimenticare la musica antica, con una forte presenza vivaldiana. Tra la musica sinfonica spicca: l’Eine kleine di Mozart e le Danze Ungheresi di Brahms.

Per quanto riguarda il repertorio operistico viene dato un largo spazio al nostro Amilcare Ponchielli, ma nella ricca playlist troviamo anche Rossini, Donizetti, Verdi, Puccini, Mascagni.

La musica ci accompagnerà in loop tutti i giorni!