Cremona Magazine.
Notizie, Storia, Attualità ed Eventi

cover image

Un weekend con tanta musica in compagnia di #MONTEVERDINCURSIONI

Primo appuntamento del fine settimana è  per venerdì 23 giugno a Palazzo Fodri con Chromatica Monteverdi Fedra Ensemble che ci proporranno un Monteverdi in versione jazz, due concerti sono previsti per sabato 24 giugno,  uno alle ore 11.00 nella suggestiva cornice della Chiesa di S. Omobono con una Lezione aperta partecipata Cantando con Josquin e il Coro Monteverdi Festival Cremona Antiqua,  e uno alle 18.30 a Palazzo Guazzoni Zaccaria con A Doi Tenori.

A chiusura della rassegna domenica 25 giugno alle ore 11 nella Chiesa di S. Agostino il Coro Monteverdi Festival-CremonaAntiqua presenterà Cantus Firmi, mentre alle 18.30 l'ultimo appuntamento a Palazzo Guazzoni prevede Cantar per Scherzo con l'ensemble Passi Sparsi.

 

venerdì 23 giugno ore 18.30 – Palazzo Fodri

CHROMATICA MONTEVERDI

musiche C. Monteverdi, S. Landi, G. Caccini

Fedra Ensemble

Simona Severini, voce e chitarra acustica

Daniele Richiedei, violino e viola

Giulio Corini, contrabbasso

Peo Alfonsi, chitarra classica

La musica profana di Monteverdi (Canti Amorosi, Madrigali e Scherzi Musicali a Voce Sola) è il fulcro di questo concerto dedicato all'Italia tra Cinque e Seicento. Fedra, con il suo inconfondibile marchio di fabbrica, caratterizzato da un gusto per la semplicità e per la raffinatezza, rilegge queste partiture in un elegante ma energico mix di jazz, folk e contemporaneità.

biglietto: € 15,00

 

sabato 24 giugno ore 11.00 – Chiesa di S. Omobono

CANTANDO CON JOSQUIN

Lezione Aperta e Partecipata

musiche G. P. Da Palestrina, J. Desprez

Coro Monteverdi Festival - Cremona Antiqua

direzione Antonio Greco

Il pubblico della lezione, attraverso il cantus firmus, diventa pilastro dell'architettura sonora di questi grandi capolavori del rinascimento europeo... la solida base su cui poggiavano anche le composizioni del Divin Claudio.

ingresso libero fino ad esaurimento posti

 

sabato 24 giugno ore 18.30 – Palazzo Guazzoni Zaccaria

A DOI TENORI

musiche C. Monteverdi, G. Frescobaldi, G. Rovetta, G.G. Kapsberger

Raffaele Giordani Roberto Rilievi, tenori

I Solisti dell'Orchestra Monteverdi Festival – Cremona Antiqua

Gabriele Palomba, tiorba – Luigi Accardo, clavicembalo

E' tra le scenografie dell'Orfeo rappresentato al Teatro Ponchielli nel 2021 che nasce questo progetto, a partire da un'idea dei tenori Raffaele Giordani e Roberto Rilievi. Cantando le imprese e gli struggimenti degli amanti arcadici, i due pastori amici di Orfeo ci accompagnano tra le selve monteverdiane, camminando in perfetto equilibrio tra passaggi virtuosi e recitar cantando, ed affrontando le più belle pagine madrigalistiche scritte per due voci, tutte rigorosamente... in chiave di tenore!

biglietto: € 15,00

 

domenica 25 giugno ore 11.00 – Chiesa di S. Agostino

CANTUS FIRMI

musiche G. P. Da Palestrina, J. Desprez

Coro Monteverdi Festival - Cremona Antiqua

direzione Antonio Greco

Questo concerto presenta in tutto il loro splendore i brani affrontati nella lezione partecipata di sabato 24 giugno, Cantando con Josquin; il pubblico potrà godere della meravigliosa complessità di questa musica, individuando ed apprezzando gli ingranaggi di una preziosa meccanica, che trascende la somma delle singole parti.

biglietto: € 15,00

 

domenica 25 giugno ore 18.30 – Palazzo Guazzoni Zaccaria

CANTAR PER SCHERZO

musiche O. Di Lasso

PassiSparsi

Martha Rook, soprano

Cora Mariani, mezzosoprano

Neri Landi, tenore

Lorenzo Tosi, basso

Cantar per scherzo è interamente dedicato alla raccolta Libro de villanelle, moresche er altre canzoni e ad altri lavori italiani di Orlando di Lasso. I vari brani del programma, di diversi generi, sono tutti accomunati dal loro aspetto teatrale: sono infatti da guardarsi come piccole rappresentazioni di vita quotidiana cinquecentesca in chiave canzonatoria e ironica, in cui il linguaggio musicale è tanto la cornice quanto il pennello con cui ogni scena viene descritta ed efficacemente drammatizzata.

biglietto: € 15,00