Natale a Cremona nel medioevo:"Il paan speziaat"
1909: il prefetto di Cremona vieta la morra, nelle osterie si rivoltano ("giochiamo lo stesso") e arrivano le condanne...
1857: Francesco Giuseppe ("Cecco Beppe") ed Elisabetta ("Sissi") visitano per l'ultima volta Cremona prima...
Moda cremonese autunno 1883: ecco cosa suggeriva alle signore in tema di vestiti un giornale cremonese
1992: un duplice omicidio in pieno giorno alle Colonie Padane scuote la tranquillità cremonese
1948: le forze dell'ordine sequestrano un grosso deposito di armi illegali (pure bombe a mano!) alla stazione di...
1988: mercato da piazza Marconi a Foro Boario? "Faremo lo sciopero della spesa"
1980: uno scherzo decisamente evitabile fa evacuare una scuola cremonese per allarme bomba
Foto dimostrativa (non possediamo foto dell'evento)
1952: "decine di fulmini" su Cremona con "detonazioni da far pensare a un bombardamento", grave incendio al Consorzio...
1523: Battista Pellicciolo "Il Matto" guida la vittoriosa resistenza di Cremona all'assalto dei francesi
1954: per un giorno Cremona senza vigili urbani (tutti in gita al lago di Garda)
1778: un parto di cinque gemelli a Castelvetro (ma finito male)
Morire per una pallonata: una storia triste nella Cremona anni trenta
1910: i cremonesi come acquistavano i prodotti che avevano a che fare col sesso? Cosa ci racconta una pubblicità...
FOTO A TITOLO ILLUSTRATIVO DI UN CINEMA ALL'APERTO D'EPOCA (Non possediamo immagini originali del Cinema Auricchio)
Il cinema Auricchio: dal 1930 al 1958 il cinema all'aperto di Cremona
Cremona 1890: affascinante viaggio per le vie della città, alla scoperta di pasticcerie, drogherie, empori di vini,...
1960: Antonio Bignami, giovane eroe cremonese, annega nel Po per salvare un ragazzino
1909: Cremona scossa dal doppio suicidio degli sventurati innamorati dell'albergo Montone
1980: Cremona travolta dalla droga, un gruppo di giovani reagisce aprendo un cinema/centro culturale per aggregare in...
Una tragedia lungo il Po nella Cremona del 1915: il bimbo sfugge al padre e si tuffa, moriranno entrambi travolti...
1908: Vespasiani pubblici nuovi per Cremona ma funzionano male e in via Beccherie Vecchie (via Solferino) ci si...
La "sorpresa di Cremona": la gran battaglia fra austriaci e franco-spagnoli per conquistare la città nel 1702
Giacomo Pagliari, il maggiore cremonese caduto nell'attacco a Porta Pia
1117: un devastante terremoto fa crollare la Cattedrale di Cremona, all'epoca in costruzione
Settembre 1859: Cremona festeggia l'indipendenza dagli austriaci ricevendo re Vittorio Emanuele II
1920: i cremonesi aiutano i bimbi austriaci sofferenti
1431: battaglia navale fra milanesi e veneziani in via del Sale (all'epoca c'era il Po)
1926: i leoni scappano del circo, seminano il panico a Cremona e appaiono anche sui balconi
1859: il conte Ala Ponzone invia armi e denaro a Garibaldi da Parigi
Il Torrazzo nel 1965 CREDITS FOTO wikipedia.org
Anni cinquanta: la strage dei suicidi che si gettavano dal Torrazzo
1972: la banda degli apriscatole fa sparire decine di auto cremonesi
1992, titolo del Corriere della Sera:"Eroina, Cremona in ginocchio"
1816: l'imperatore passa da Cremona e i cremonesi si fanno arrestare al grido "viva la libertà"
1960: quando il Comune di Cremona pensò di tassare i balconi
1895: la tragedia del piccolo Aurelio che sconvolse Cremona
1866: un giornalista inglese sconvolto dai moscerini cremonesi
1780: una rissa in piazza piccola (futura piazza Cavour) finisce con un omicidio
Da Porta Margherita alla Loggia dei Militi: il gruppo marmoreo dedicato ad Ercole
Prima Guerra Mondiale: l'attuale scuola Realdo Colombo diventa ospedale dei soldati del Commonwealth