
Storia cremonese
1849: Cremona istituisce i vigili del fuoco (che dovevano trascinare le attrezzature a mano!)
- Di: Alexandro Everet
- Dom 21 Giu 2020
L’istituzione di un corpo specializzato nello spegnimento degli incendi a Cremona risale al 1849, quando ancora governavano gli Austro-Ungarici. In quei tempi svolgevano molte altre mansioni oltre a quelle classiche che conosciamo oggi, inoltre a causa delle strutture in legno degli edifici, molto diffuse, il loro compito era difficile (più di oggi) e spesso necessitavano dell’aiuto di cittadini volontari per riuscire a domare incendi che si propagavano con grande velocità. La sezione del sito dei vigili del fuoco di Cremona spiega particolari gustosi, perciò citiamo parola per parola:
"La direzione dell'incendio veniva fatta conoscere con una bandiera posizionata sul Torrazzo, di notte sostituita da fanali ad olio e tale compito spettava al campanaro che a sua volta era avvertito, certo non tempestivamente, dal primo fra i cittadini che avvistava l'incendio. Questa mancanza di rapidità sia nella segnalazione delle fiamme, sia nel raggiungere il luogo del sinistro da parte del personale era la causa prima dell'ampiezza degli incendi. Non dobbiamo dimenticare che le pompe erano trascinate a mano, solo a volte con i cavalli: ancora nel 1908 i pompieri, in un esposto al sindaco, lamentano di essere costretti "a fare i cavalli per trasportare di corsa i nostri carri sul luogo dell'incendio. Solo l'entrata in funzione dell'acquedotto pubblico, nell'ottobre del 1910, consentì di limitare il trasporto manuale dell'acqua.
Ps Un grazie ai nostri vigili del fuoco preziosi ancora oggi come sempre: sono innumerevoli le circostanze in cui hanno dimostrato il loro valore al servizio della città
Ultim'ora
Il Comune di Cremona cerca 14 rilevatori per il censimento generale...
Cronaca
Bagnanti nell'Oglio a Soncino in zona rischiosa: mai sottovalutare i...
Cronaca
Prima della caserma della guardia di Finanza: quando c'era il teatro...
Storia cremonese
L'Hermes Hotel riapre (e potrebbe avvantaggiarsi della Cremonese in...
Cronaca
Le linee guida per la ripresa delle scuole: se la situazione resta...
Cronaca