
Storia cremonese
Quando il Po serviva per far transitare le ambulanze...
- Di: Alexandro Everet
- Dom 23 Ago 2020
Sul finire dell'ottocento e fino alla fine della Prima Guerra Mondiale il fiume Po divenne una corsia di transito importante per le nostre strutture mediche. Veniva solcato infatti da ambulanze fluviali che avevano il compito di trasportare ammalati e feriti dalle zone più carenti di strutture del Nord ai grandi ospedali dei centri urbani principali. Durante la Prima Guerra Mondiale furono migliaia e migliaia i feriti evacuati dal fronte in questo modo. Nel 1916 furono trasportati oltre 23000 feriti, una cifra destinata ad aumentare negli anni successivi. Ovviamente Cremona era interessata dal transito e si potevano vedere passare sul Po queste barche destinate al soccorso, fondamentali data la situazione.
Ultim'ora
Il 14 e 15 ottobre tornano le giornate FAI di autunno: il programma...
Cultura
Torna "Cammina foreste urbane" per le scuole
Cronaca
Sperlari illumina il teatro Ponchielli
Cronaca
Inps: le istruzioni per gestire con facilità gli adempimenti per il...
Cronaca
Sabato 7 e domenica 8 ottobre "Cives et viatores": rievocazione...
Cultura