
Storia cremonese
"Il nome della rosa" in salsa cremonese: gli omicidi dei frati agostiniani nel 1449
- Di: Alexandro Everet
- Mar 04 Giu 2019
Ogni tanto è piacevole accostare grandi opere letterarie o televisive alle vicende cremonesi per dimostrare quanto varia e ricca sia la storia di questa città, nel bene e nel male. Forzando un po' la mano anche Cremona ha avuto eventi sanguinosi nel mondo delle congregazioni di frati medioevali paragonabili a quelle del celebre romanzo "Il nome della rosa" di Umberto Eco (forse ancora più famoso il film con Sean Connery, ultimamente sono uscite nuove rivisitazioni moderne dell'opera). Nel 1449 fra Agostino de' Cauciis dirigeva la comunità di frati del convento di sant'Agostino e decide di imporre una linea di regole più severe stante un certo decadimento dei costumi rilevato nella confraternita. I frati non furono tutti contenti delle nuove regole e della maggiore severità e due di loro tesero un agguato a fra Agostino uccidendo lui e un suo nipote che lo accompagnava utilizzando un grosso bastone. Un altro nipote fu ferito con una coltellata ma riuscì a salvarsi e a dare l'allarme. Un evento sanguinoso che avrebbe dato del lavoro a Sean Connery come investigatore...
Ultim'ora
Due proposte di produttori ed enti per valorizzare i dop in...
Approfondimenti
Domenica 1 ottobre festa del volontariato protagonista in piazza del...
Cronaca
Vi ricordate Yape? Il comune di Desenzano valuta di utilizzarlo come...
Cronaca
Dopo i Nutella Biscuits, Ferrero spinge ancora sui biscotti: ecco i...
Cronaca
Dal 2 ottobre lavori alla rete fognaria di via Belfiore: modifiche...
Cronaca