
Storia cremonese
1915 apre il Cinema Italia in via Anguissola: quando i cremonesi andavano a vedere i film muti...
- Di: Alexandro Everet
- Sab 14 Nov 2020
Cremona ha una lunga, lunga tradizione per quanto concerne cinema e sale cinematografiche. Fra i cinema storici, merita sicuramente una citazione il cinema "Italia". Fu inagurato il 30 ottobre 1915 in via Anguissola dall'imprenditore Dino Calza, trasferitosi a Cremona da Milano. Contava 700 posti di cui 120 in galleria, era davvero grande per l'epoca, il più grande della città. I prezzi erano variabili (60 centesimi per la platea il primo prezzo, per la vostra curiosità). Erano i tempi del muto quindi non c'era il sonoro ma c'era un piano per accompagnare le proiezioni con la musica. Si poteva fumare in sala e quindi potete immaginare l'effetto. Un'esperienza sicuramente diversa da quella che si vive oggi nei cinema!
Ultim'ora
Vi ricordate Yape? Il comune di Desenzano valuta di utilizzarlo come...
Cronaca
Dopo i Nutella Biscuits, Ferrero spinge ancora sui biscotti: ecco i...
Cronaca
Dal 2 ottobre lavori alla rete fognaria di via Belfiore: modifiche...
Cronaca
Cascina San Marco (Sospiro) vince l'Oscar Green 2023 di Coldiretti...
Cronaca
Federica Venturelli campionessa di ciclismo e ora Alfiere del...
Cronaca