Cremona Magazine.
Notizie, Storia, Attualità ed Eventi

cover image

Il 24 giugno 1859 la battaglia fra austriaci e francesi (e piemontesi) a Solferino infuria, nell'ambito della Guerra d'Indipendenza (Seconda). L'Austria perde e la Lombardia diventa parte del regno dei Savoia. Henry Dunant, sconvolto dalla battaglia e dalle sue vittime, crea la Croce Rossa Internazionale. In questo contesto, la nostra Cremona diventa, a causa della sua posizione geografica, la linea di retrovia della battaglia. Da Cremona partono munizioni e viveri e a Cremona affluiscono i feriti. Si tratta di un afflusso immane: 11000 feriti di cui 8500 francesi. Cremona si mobilita per curarli. Nonostante questo, 320 francesi moriranno e saranno ricordati da un monumento che si trova al cimitero civico. La memoria di quei soldati francesi non è mai andata perduta e sono stati ricordati dalla città anche in epoca recente.