Lo spettacolo viaggiante di "Buffalo Bill" è uno degli elementi del folclore del vecchio west più famosi. Buffalo Bill portava in giro il suo show in cui venivano rappresentati tutti gli aspetti considerati "caratteristici" della terra di frontiera (anche con molti stereotipi e un po' di finzione, ma all'epoca piaceva, anzi spopolava ovunque andasse). Fra le altre città, anche la nostra cara, vecchia Cremona fu visitata dallo spettacolo. Accadde esattamente il 18 aprile 1906 con due spettacoli del "Wild West Show" di William Cody (vero nome di Buffalo Bill). A Cremona giunsero quindi indiani d'America (oggi si preferisce chiamarli nativi americani ma all'epoca tutti li chiamavano così), messicani, pistoleri. Ci furono esibizioni di abilità nella cavalcata, esibizioni di pistoleri, costumi di scena e il gran finale con Buffalo Bill in persona protagonista. Grandissimo entusiasmo nel pubblico, spalti gremiti (prezzi, per curiosità, dalle 2 alle 8 lire a cranio).