
Storia cremonese
Cremona nel '500: i cremonesi grandi mangiatori di fagioli
- Di: Alexandro Everet
- Sab 02 Gen 2021
Oggi probabilmente questa tradizione si è persa per strada ma in epoche andate Cremona era famosa per la produzione di legumi e in particolare di fagioli. Erano famose anche le ricette che i cremonesi facevano utilizzando questo legume e per questo motivo i cremonesi erano anche noti come "mangiafagioli". Da notare che il cronista Bartolomeo Paxi racconta l'arrivo nel sedicesimo secolo di ingenti quantità di fagioli a Venezia, provenienti dal cremonese, segno di un commercio fiorente. Insomma, Terence Hill e Bud Spencer hanno qualcosa in comune con la nostra storia!
Ultim'ora
"Antico e moderno, differenze nell'identità": violini a confronto al...
Cultura
1857: nasce la società per portare l'illuminazione a gas a Cremona
Storia cremonese
Coldiretti:"La siccità mette a rischio il made in Italy a tavola"
Cronaca
Raccolta rifiuti elettronici: il 25 marzo postazione mobile nella...
Cronaca
Iniziati gli sfalci nelle aree verdi comunali: potate 1500 piante
Cronaca