Storia cremonese

Cremona nel '500: i cremonesi grandi mangiatori di fagioli

Oggi probabilmente questa tradizione si è persa per strada ma in epoche andate Cremona era famosa per la produzione di legumi e in particolare di fagioli. Erano famose anche le ricette che i cremonesi facevano utilizzando questo legume e per questo motivo i cremonesi erano anche noti come "mangiafagioli". Da notare che il cronista Bartolomeo Paxi racconta l'arrivo nel sedicesimo secolo di ingenti quantità di fagioli a Venezia, provenienti dal cremonese, segno di un commercio fiorente. Insomma, Terence Hill e Bud Spencer hanno qualcosa in comune con la nostra storia!

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Fabio Tumminello
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy