
Storia cremonese
Quando la Fiera di San Pietro era sparsa per tutta la città...
- Di: Alexandro Everet
- Gio 21 Gen 2021
La Fiera di San Pietro ha una storia lunga e ricca di curiosità ed eventi interessanti. Una cosa poco nota è che, risalendo nel tempo, non sempre la fiera ha avuto uno spazio a essa dedicato. Oggi noi siamo abituati alle giostre nella zona adiacente alla piscina comunale e alle bancarelle lungo viale Po ma in passato le giostre si trovavano sparse per la città. Nel diciannovesimo secolo (in particolare nel periodo 1860-1870) infatti si ha notizia di baracconi e spettacoli di divertimento allestiti contemporaneamente in piazza Lodi, piazza San Tommaso, piazza San Domenico, presso Porta Milano e piazza San Luca. Una fiera diffusa, si direbbe oggi.
Ultim'ora
"Antico e moderno, differenze nell'identità": violini a confronto al...
Cultura
1857: nasce la società per portare l'illuminazione a gas a Cremona
Storia cremonese
Coldiretti:"La siccità mette a rischio il made in Italy a tavola"
Cronaca
Raccolta rifiuti elettronici: il 25 marzo postazione mobile nella...
Cronaca
Iniziati gli sfalci nelle aree verdi comunali: potate 1500 piante
Cronaca