
Storia cremonese
Quando la Fiera di San Pietro era sparsa per tutta la città...
- Di: Alexandro Everet
- Gio 21 Gen 2021
La Fiera di San Pietro ha una storia lunga e ricca di curiosità ed eventi interessanti. Una cosa poco nota è che, risalendo nel tempo, non sempre la fiera ha avuto uno spazio a essa dedicato. Oggi noi siamo abituati alle giostre nella zona adiacente alla piscina comunale e alle bancarelle lungo viale Po ma in passato le giostre si trovavano sparse per la città. Nel diciannovesimo secolo (in particolare nel periodo 1860-1870) infatti si ha notizia di baracconi e spettacoli di divertimento allestiti contemporaneamente in piazza Lodi, piazza San Tommaso, piazza San Domenico, presso Porta Milano e piazza San Luca. Una fiera diffusa, si direbbe oggi.
Ultim'ora
Il Comune di Cremona cerca 14 rilevatori per il censimento generale...
Cronaca
Bagnanti nell'Oglio a Soncino in zona rischiosa: mai sottovalutare i...
Cronaca
Prima della caserma della guardia di Finanza: quando c'era il teatro...
Storia cremonese
L'Hermes Hotel riapre (e potrebbe avvantaggiarsi della Cremonese in...
Cronaca
Le linee guida per la ripresa delle scuole: se la situazione resta...
Cronaca