
Storia cremonese
Anni sessanta dell'ottocento: nasce la stazione di Cremona
- Di: Alexandro Everet
- Mar 16 Feb 2021
La stazione di Cremona esiste da ormai più di 160 anni, tutti ci siamo passati innumerevoli volte. Come è nata, però?. L'inaugurazione della prima linea ferroviaria risale al 1 maggio 1863 quando nacque la Cremona-Treviglio, linea che si collegava poi alle altre linee che portavano a Milano, Bergamo e Venezia. La stazione, o meglio il suo piazzale, era già nato nel 1860, tra le consuete polemiche tipiche della nostra città (si dovette abbattere una parte dell'albergo San Giorgio e del mulino a fianco e c'era chi disapprovava). Il primo fabbricato per i passeggeri era fatto in legno, venne costruito nel 1862 ed era noto come "imbarcadero". La stazione ferroviaria più moderna sarà aperta al pubblico il 1 settembre 1875 (intendendo il fabbricato riservato ai viaggiatori in attesa e transito)
Ultim'ora
Il Comune di Cremona cerca 14 rilevatori per il censimento generale...
Cronaca
Bagnanti nell'Oglio a Soncino in zona rischiosa: mai sottovalutare i...
Cronaca
Prima della caserma della guardia di Finanza: quando c'era il teatro...
Storia cremonese
L'Hermes Hotel riapre (e potrebbe avvantaggiarsi della Cremonese in...
Cronaca
Le linee guida per la ripresa delle scuole: se la situazione resta...
Cronaca