
Storia cremonese
Anni sessanta dell'ottocento: nasce la stazione di Cremona
- Di: Alexandro Everet
- Mar 16 Feb 2021
La stazione di Cremona esiste da ormai più di 160 anni, tutti ci siamo passati innumerevoli volte. Come è nata, però?. L'inaugurazione della prima linea ferroviaria risale al 1 maggio 1863 quando nacque la Cremona-Treviglio, linea che si collegava poi alle altre linee che portavano a Milano, Bergamo e Venezia. La stazione, o meglio il suo piazzale, era già nato nel 1860, tra le consuete polemiche tipiche della nostra città (si dovette abbattere una parte dell'albergo San Giorgio e del mulino a fianco e c'era chi disapprovava). Il primo fabbricato per i passeggeri era fatto in legno, venne costruito nel 1862 ed era noto come "imbarcadero". La stazione ferroviaria più moderna sarà aperta al pubblico il 1 settembre 1875 (intendendo il fabbricato riservato ai viaggiatori in attesa e transito)
Ultim'ora
"Antico e moderno, differenze nell'identità": violini a confronto al...
Cultura
1857: nasce la società per portare l'illuminazione a gas a Cremona
Storia cremonese
Coldiretti:"La siccità mette a rischio il made in Italy a tavola"
Cronaca
Raccolta rifiuti elettronici: il 25 marzo postazione mobile nella...
Cronaca
Iniziati gli sfalci nelle aree verdi comunali: potate 1500 piante
Cronaca