
Storia cremonese
Luglio 1925: folla per la visita della regina Margherita a Cremona
- Di: Alexandro Everet
- Mer 17 Feb 2021
Il 3 luglio 1925 la regina madre, la regina Margherita, si reca in visita ufficiale a Cremona. Per i cremonesi è un evento che rompe la quotidianità. Una folla notevole accoglie la regina: arriva dall'attuale viale Po e passa per il centro recandosi in visita alla cattedrale (dove rende omaggio a Geremia Bonomelli). In seguito viene accompagnata per una visita alla chiesa di Sant'Agostino, pavesata a festa col tricolore sulla facciata, prima della visita alla cripta della chiesa di San Michele. La regina viene più volte omaggiata di mazzi fiori e in via Breda, all'ingresso della canonica della chiesa di Sant'Agostino, una stele ancora oggi ricorda quell'evento
Ultim'ora
Il Comune di Cremona cerca 14 rilevatori per il censimento generale...
Cronaca
Bagnanti nell'Oglio a Soncino in zona rischiosa: mai sottovalutare i...
Cronaca
Prima della caserma della guardia di Finanza: quando c'era il teatro...
Storia cremonese
L'Hermes Hotel riapre (e potrebbe avvantaggiarsi della Cremonese in...
Cronaca
Le linee guida per la ripresa delle scuole: se la situazione resta...
Cronaca