
Storia cremonese
Giuseppe Verdi a Cremona: quando gli alberghi facevano pagare di più le camere dove aveva alloggiato il Maestro...
- Di: Alexandro Everet
- Mer 24 Feb 2021
Giuseppe Verdi, come sappiamo, era originario delle Roncole in provincia di Parma. Grazie alla vicinanza geografica, fece però spesso capolino a Cremona. A volte alloggiava a casa della cognata Barbarina Strepponi, che abitava in quello che era il corso Stradivari (all'epoca), all'altezza della Galleria. Per dare l'idea di dove si trovava l'abitazione, le sue finestre davano sulla strada sopra quella che sarà la sede storica dell'Upim. Altre volte preferiva andare in albergo e sceglieva l'Albergo del Cappello, sito in via Giudecca (ora via Verdi) di fronte all'attuale via Boldori. Il proprietario, un certo Tentolini, era molto orgoglioso delle permanenze del Maestro anche perché ne traeva...un beneficio economico! Faceva infatti pagare un sovrapprezzo a chi voleva alloggiare nella camera solitamente usata da Verdi. Doveva essere un furbacchione, perché la voce popolare voleva che le stanze dove aveva alloggiato il maestro...si moltiplicassero! Ad ogni modo, Verdi capitava spesso a Cremona ed era possibile vederlo passeggiare per le vie del centro.
Ultim'ora
Il Comune di Cremona cerca 14 rilevatori per il censimento generale...
Cronaca
Bagnanti nell'Oglio a Soncino in zona rischiosa: mai sottovalutare i...
Cronaca
Prima della caserma della guardia di Finanza: quando c'era il teatro...
Storia cremonese
L'Hermes Hotel riapre (e potrebbe avvantaggiarsi della Cremonese in...
Cronaca
Le linee guida per la ripresa delle scuole: se la situazione resta...
Cronaca