
Storia cremonese
1799: truppe cosacche in piazza Castello, caccia al rivoluzionario
- Di: Alexandro Everet
- Dom 27 Giu 2021
Durante il periodo napoleonico Cremona fu brevemente governata dai francesi. Nel 1799 la controffensiva austrorussa guidata dal generale Suvorov coinvolge anche la nostra città. Le sue truppe riconquistano Cremona, il quartier generale dei reparti cosacchi si stabilisce nelle zone di piazza Castello. E' un momento sanguinoso: si dà la caccia a chi ha simpatizzato o collaborato con i francesi (che pure non erano popolari in buona parte della popolazione), ci sono violenze, stupri e saccheggi, a volte anche slegati dalle ragioni politiche. Un episodio che lascerà un profondo ricordo nei cremonesi dell'epoca.
Ultim'ora
Gli spostamenti del fiume Po: ancora nel 1583 scorreva nei pressi...
Storia cremonese
Il 27 maggio torna l'atteso "L'agro ai giovani" edizione numero 7
Cronaca
Formaggi & Sorrisi chiude con 40000 visitatori: per crescere serve...
Cronaca
Il 30 marzo in Sala Puerari appuntamento sull'avifauna del nostro...
Cultura
OLTREIBANCHI Il 30 e il 31 marzo "Flauto magico" al Ponchielli
Cultura