
Storia cremonese
La leggenda della rocca di Soragna e del fantasma di Cenerina, uccisa proprio a Cremona
- Di: Alexandro Everet
- Dom 04 Lug 2021
La Rocca Meli Lupi domina il paese di Soragna, provincia di Parma ma molto vicino alla nostra Cremona. La tradizione popolare vuole che la rocca sia abitata da un fantasma che si muove di notte e che si palesa ai membri della famiglia quando deve annunciare disgrazie (in particolar modo quando qualcuno si appresta a lasciare questo mondo). La chiamano Donna Cenerina per il pallore della pelle e i capelli color cenere, appunto. Si tratterebbe del fantasma di Cassandra Marinoni, intelligente ma sfortunata moglie del nobile Diofebo Meli Lupi. Insieme alla sorella Lucrezia fu uccisa il 18 giugno 1573 a Cremona dal conte Anguissola, marito di Lucrezia. Il conte di origine piacentina uccise le due donne a pugnalate (mirava al loro ricco patrimonio, quindi c'era un movente economico alla base del delitto) e riuscì a scappare restando impunito (purtroppo!). Cassandra non morì sul colpo ma a Soragna, dove è sepolta: da allora il suo fantasma abita la Rocca (sempre secondo la tradizione: noi ai fantasmi non ci crediamo ma la storia merita di essere raccontata).
Ultim'ora
"Antico e moderno, differenze nell'identità": violini a confronto al...
Cultura
1857: nasce la società per portare l'illuminazione a gas a Cremona
Storia cremonese
Coldiretti:"La siccità mette a rischio il made in Italy a tavola"
Cronaca
Raccolta rifiuti elettronici: il 25 marzo postazione mobile nella...
Cronaca
Iniziati gli sfalci nelle aree verdi comunali: potate 1500 piante
Cronaca