Storia cremonese

La statua di piazza della Pace: una storia ricca di spostamenti

La colonna dedicata alla pace che si trova in piazza della Pace (appunto) ha una storia molto complessa. Opera di Grazioso Rusca, fu collocata in piazza sant'Agata nel 1802 per celebrare la pace fra francesi e austriaci al tempo di Napoleone. Nel 1814 gli austriaci, tornati al potere a Cremona, la vendettero al marchese Cattaneo che la collocò nella sua villa di Sospiro. Nel 1879 il marchese Ala Ponzone che l'aveva eredità la donò al comune di Cremona e da allora ha trovato la sua nuova e definitiva collocazione.

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Fabio Tumminello
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy