
Storia cremonese
La statua di piazza della Pace: una storia ricca di spostamenti
- Di: Alexandro Everet
- Mer 07 Lug 2021
La colonna dedicata alla pace che si trova in piazza della Pace (appunto) ha una storia molto complessa. Opera di Grazioso Rusca, fu collocata in piazza sant'Agata nel 1802 per celebrare la pace fra francesi e austriaci al tempo di Napoleone. Nel 1814 gli austriaci, tornati al potere a Cremona, la vendettero al marchese Cattaneo che la collocò nella sua villa di Sospiro. Nel 1879 il marchese Ala Ponzone che l'aveva eredità la donò al comune di Cremona e da allora ha trovato la sua nuova e definitiva collocazione.
Ultim'ora
"Antico e moderno, differenze nell'identità": violini a confronto al...
Cultura
1857: nasce la società per portare l'illuminazione a gas a Cremona
Storia cremonese
Coldiretti:"La siccità mette a rischio il made in Italy a tavola"
Cronaca
Raccolta rifiuti elettronici: il 25 marzo postazione mobile nella...
Cronaca
Iniziati gli sfalci nelle aree verdi comunali: potate 1500 piante
Cronaca