Storia cremonese
L'IMMAGINE NON SI RIFERISCE A CREMONA
I frammenti di Cremona antica e il rosso cinabro: un colore costoso e pericoloso ma che i cremonesi amavano
- Di: Alexandro Everet
- Mer 21 Lug 2021
La Cremona di epoca antica ci ha lasciato resti importanti, che potete visionare nei nostri musei, a cominciare da quello di San Lorenzo. Una nota caratteristica è il ritrovamento in molti frammenti del color rosso cinabro: sono la testimonianza di un uso diffuso di un colore rosso brillantissimo, che era costoso, complicato da avere e anche pericoloso (per il suo contenuto in mercurio). La nostra Cremona si poteva permettere quindi un colore sinonimo di bellezza.
Ultim'ora
Gli spostamenti del fiume Po: ancora nel 1583 scorreva nei pressi...
Storia cremonese
Il 27 maggio torna l'atteso "L'agro ai giovani" edizione numero 7
Cronaca
Formaggi & Sorrisi chiude con 40000 visitatori: per crescere serve...
Cronaca
Il 30 marzo in Sala Puerari appuntamento sull'avifauna del nostro...
Cultura
OLTREIBANCHI Il 30 e il 31 marzo "Flauto magico" al Ponchielli
Cultura