Storia cremonese

L'IMMAGINE NON SI RIFERISCE A CREMONA

I frammenti di Cremona antica e il rosso cinabro: un colore costoso e pericoloso ma che i cremonesi amavano

La Cremona di epoca antica ci ha lasciato resti importanti, che potete visionare nei nostri musei, a cominciare da quello di San Lorenzo. Una nota caratteristica è il ritrovamento in molti frammenti del color rosso cinabro: sono la testimonianza di un uso diffuso di un colore rosso brillantissimo, che era costoso, complicato da avere e anche pericoloso (per il suo contenuto in mercurio). La nostra Cremona si poteva permettere quindi un colore sinonimo di bellezza.

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Fabio Tumminello
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy