Storia cremonese

La storia di via Ruggero Manna: dedicata a un musicista, aveva altri nomi in passato

Via Ruggero Manna è una via ben nota ai cremonesi. Meno nota la figura di Ruggero Manna, cui è dedicata. Si trattava di un musicista ottocentesco, figlio di Pietro, patrizio cremonese, e di Carolina Bassi. Fu direttore del teatro Concordia (oggi Ponchielli) e maestro di cappella della Cattedrale. Da notare che in precedenza la via si chiamava Contrada Bassa (perché più bassa rispetto alle zone adiacenti, come si può notare con le salitelle delle vie che vanno verso il centro) e prima ancora Stradone di Sant'Omobono

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Fabio Tumminello
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy