
Storia cremonese
La storia di via Ruggero Manna: dedicata a un musicista, aveva altri nomi in passato
- Di: Alexandro Everet
- Ven 13 Ago 2021
Via Ruggero Manna è una via ben nota ai cremonesi. Meno nota la figura di Ruggero Manna, cui è dedicata. Si trattava di un musicista ottocentesco, figlio di Pietro, patrizio cremonese, e di Carolina Bassi. Fu direttore del teatro Concordia (oggi Ponchielli) e maestro di cappella della Cattedrale. Da notare che in precedenza la via si chiamava Contrada Bassa (perché più bassa rispetto alle zone adiacenti, come si può notare con le salitelle delle vie che vanno verso il centro) e prima ancora Stradone di Sant'Omobono
Ultim'ora
Formaggi & Sorrisi chiude con 40000 visitatori: per crescere serve...
Cronaca
Il 30 marzo in Sala Puerari appuntamento sull'avifauna del nostro...
Cultura
OLTREIBANCHI Il 30 e il 31 marzo "Flauto magico" al Ponchielli
Cultura
La sparizione degli artigiani: dal 2012 al 2021 in provincia di...
Approfondimenti
VITA NOTTURNA Venerdì 31 marzo riapre la Centrale del Latte in...
Cronaca