Storia cremonese
Già nel 1800 il telegrafo a Rivolta d'Adda, portato da Napoleone
- Di: Alexandro Everet
- Ven 20 Ago 2021
Il telegrafo è una delle invenzioni che hanno cambiato il mondo nel diciannovesimo secolo. Il territorio cremonese ne conobbe l'uso molto presto. Al tempo delle invasioni napoleoniche, infatti, fu introdotto dai francesi per gestire la situazione militare e politica. La linea partiva da Milano e arrivava a Brescia. Fra le stazioni intermedie, c'era Rivolta d'Adda, in territorio cremonese. La prima comunicazione dal cremonese avvenne il 15 luglio 1800. La linea fu dismessa nel 1814 con la fine dell'epoca napoleonica
Ultim'ora
Il Comune di Cremona cerca 14 rilevatori per il censimento generale...
Cronaca
Bagnanti nell'Oglio a Soncino in zona rischiosa: mai sottovalutare i...
Cronaca
Prima della caserma della guardia di Finanza: quando c'era il teatro...
Storia cremonese
L'Hermes Hotel riapre (e potrebbe avvantaggiarsi della Cremonese in...
Cronaca
Le linee guida per la ripresa delle scuole: se la situazione resta...
Cronaca