Storia cremonese

Già nel 1800 il telegrafo a Rivolta d'Adda, portato da Napoleone

Il telegrafo è una delle invenzioni che hanno cambiato il mondo nel diciannovesimo secolo. Il territorio cremonese ne conobbe l'uso molto presto. Al tempo delle invasioni napoleoniche, infatti, fu introdotto dai francesi per gestire la situazione militare e politica. La linea partiva da Milano e arrivava a Brescia. Fra le stazioni intermedie, c'era Rivolta d'Adda, in territorio cremonese. La prima comunicazione dal cremonese avvenne il 15 luglio 1800. La linea fu dismessa nel 1814 con la fine dell'epoca napoleonica

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Fabio Tumminello
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy