
Storia cremonese
La sommossa del 1532 raccontata dal Manini (con omicidi in Duomo)
- Di: Alexandro Everet
- Mar 07 Set 2021
"Memorie storiche della città di Cremona" è il racconto della storia di Cremona scritto da Lorenzo Manini nel 1819. Come tutte le fonti storiche, va sempre letto con spirito critico ma è fonte comunque di molte curiosità sulla storia della città. Ecco cosa racconta sul 1532:"A tante calamità si aggiunse nel 26 giugno 1532, siccome narra il nostro Gadio, una sommossa tra la plebe e i nobili. Parecchi di questi furono uccisi in Duomo, quindi saccheggiate vennero molte case de' medesimi: essendo però riuscito alla soldatesca accorsa di ammazzare certo Lucchetto capo de' sedizioni, con la morte di costui rimase acquietato il tumulto"
Ultim'ora
"Antico e moderno, differenze nell'identità": violini a confronto al...
Cultura
1857: nasce la società per portare l'illuminazione a gas a Cremona
Storia cremonese
Coldiretti:"La siccità mette a rischio il made in Italy a tavola"
Cronaca
Raccolta rifiuti elettronici: il 25 marzo postazione mobile nella...
Cronaca
Iniziati gli sfalci nelle aree verdi comunali: potate 1500 piante
Cronaca