
Storia cremonese
1237: un elefante a spasso per Cremona...
- Di: Alexandro Everet
- Ven 07 Gen 2022
"Mamma, ho visto un elefante davanti al Duomo"...sembra incredibile, ma un ragazzino cremonese del 1237 avrebbe tranquillamente potuto pronunciare questa frase. Nel 1237, infatti, dopo la battaglia di Cortenuova, il celebre imperatore Federico II entra a Cremona, città a lui fedele, in corteo con i suoi soldati e col carroccio catturato ai nemici e seguito da una fila lunghissima di prigionieri (soldati della lega lombarda battuta dall'imperatore e dai suoi alleati, fra cui la nostra Cremona, in battaglia). Soprattutto, nel corteo vi era un elefante in carne e ossa, una vera meraviglia, quasi una magia per i cremonesi che sicuramente non ne avevano mai visto uno dal vero. Federico II amava circondarsi di animali esotici e fece entrare l'elefante sulle nostre strade con a bordo soldati armati e le insegne imperiali, per sottolineare la grandezza della vittoria e indurre clamore e ammirazione. Direi che ci è riuscito benissimo!
Ultim'ora
Due proposte di produttori ed enti per valorizzare i dop in...
Approfondimenti
Domenica 1 ottobre festa del volontariato protagonista in piazza del...
Cronaca
Vi ricordate Yape? Il comune di Desenzano valuta di utilizzarlo come...
Cronaca
Dopo i Nutella Biscuits, Ferrero spinge ancora sui biscotti: ecco i...
Cronaca
Dal 2 ottobre lavori alla rete fognaria di via Belfiore: modifiche...
Cronaca