Storia cremonese

Cremona napoleonica piena di soldati: nel 1806 erano oltre 6000 a fronte di una popolazione di circa 20000 abitanti

Durante l'occupazione napoleonica la città di Cremona fu militarizzata in base alle esigenze del nuovo regime. In soldoni, Cremona brulicava di soldati. Nel 1806 erano operative in città 22 caserme che ospitavano fino a 6800 soldati e 1600 cavalli (si ritiene che fossero effettivamente presenti 6000 soldati più o meno, ma considerate che la popolazione complessiva ammontava a poco più di 20000 abitanti quindi potete capire quanto fosse grande questo numero). E' ovvio che una presenza del genere comportava una lunga sequenza di conseguenze a livello politico, economico, sociale.

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy