
Storia cremonese
Anni cinquanta: sorge il grattacielo di piazza Roma, con polemiche arrivate perfino su "Life"
- Di: Alexandro Everet
- Dom 24 Apr 2022
La gestione urbanistica ha sempre suscitato polemiche importanti a Cremona. Una delle più significative è la storica polemica anni cinquanta sul "grattacielo". Si tratta di un palazzo alto 37 metri, costruito in piazza Roma con licenza in deroga rispetto alle norme esistenti. Oggi fa ormai parte del panorama tradizionale cremonese ma all'epoca suscitò grandi polemiche perchè si riteneva non conforme all'ambiente su cui andava ad incidere ed un disturbo per la vista del Torrazzo. Le polemiche divennero internazionali con un articolo dedicato al tema da "Life", prestigiosa rivista americana. Sul tema suggeriamo la bellissima conferenza organizzata dalla pregiata Società Storica Cremonese e tenuta dalla preparatissima storica dell'arte Mariella Morandi. La trovate qui:
Ultim'ora
Galimberti propone di creare "VisitCremona", ente unico per gestire...
Cronaca
Il 14 e 15 ottobre tornano le giornate FAI di autunno: il programma...
Cultura
Torna "Cammina foreste urbane" per le scuole
Cronaca
Sperlari illumina il teatro Ponchielli
Cronaca
Inps: le istruzioni per gestire con facilità gli adempimenti per il...
Cronaca