Storia cremonese
1162: quando i cremonesi distrussero un pezzo di Milano
- Di: Alexandro Everet
- Mer 18 Mag 2022
Nel 1162 i cremonesi vissero una pagina molto particolare della propria storia. In quell'anno Federico Barbarossa riuscì a piegare Milano che fu costretta a una resa umiliante. L'imperatore concesse, dopo averli ridotti in ginocchio, un lasciapassare per la vita dei milanesi ma diede ordine di distruggere la città. A distruggerla furono però gli uomini delle città che avevano contribuito a battere Milano e fra questi avevano un ruolo preminente proprio i cremonesi. Ai cremonesi fu assegnato il compito di distruggere il sestiere di Porta Romana. Milano fu distrutta quasi completamente e per qualche anno smise di esistere come città fisica (ma non come popolo), salvo essere ricostruita poco dopo.
Ultim'ora
Gerre de' Caprioli: la torre resiste agli esplosivi, va giù solo con...
Cronaca
Dal 4 luglio lavori in via Massarotti, modifiche alla viabilità
Cronaca
Jordi Savall e Hesperion XXI in concerto al museo del violino
Cultura
I sindaci di Cremona e Mantova protestano per i disagi dei pendolari...
Cronaca
"Ci sto? Affare fatica!": i giovani sistemeranno le panchine del...
Cronaca