
Storia cremonese
Vicolo delle Colonnette: una storia ricca fra manufatti anti-carro e bimbi abbandonati
- Di: Alexandro Everet
- Mer 01 Giu 2022
Vicolo delle Colonnette è una via che si trova fra via Aselli e piazza Lodi. E' una zona storica di Cremona, il nome prende origine dai "manufatti" che impediscono alle automobili di accedere alla via (esistevano già strutture del genere quando ha preso questo nome un paio di secoli fa, pensate in funzione dei carri). All'angolo fra il vicolo e quella che è oggi via Aselli sorgeva una sezione dell'ospedale dedicata ai bimbi esposti (in pratica i bambini abbandonati venivano curati in quel luogo). Per inciso nel corso del novecento la via per un po' si è chiamata via Giovanni Sansis ma ha ripreso l'antico nome nel 1979 (si è chiamata anche "via dei paletti" in passato)
Ultim'ora
Il 14 e 15 ottobre tornano le giornate FAI di autunno: il programma...
Cultura
Torna "Cammina foreste urbane" per le scuole
Cronaca
Sperlari illumina il teatro Ponchielli
Cronaca
Inps: le istruzioni per gestire con facilità gli adempimenti per il...
Cronaca
Sabato 7 e domenica 8 ottobre "Cives et viatores": rievocazione...
Cultura