Storia cremonese

Febbraio 1860: Cavour in visita a Cremona, città in fibrillazione

Il 26 febbraio 1860, in pieno periodo risorgimentale, giunge a Cremona Camillo Benso conte di Cavour. La città lo accoglie in fibrillazione: si fanno avanti le autorità e tutte le persone di una qualche importanza per accoglierlo e Cavour arriva da Milano preceduto da uno squadrone di cacciatori francesi a cavallo. Fra due ali di folla, raggiunge palazzo Araldi. Segue una giornata di cerimonie e visite, con un pasto ufficiale alla presenza degli ospiti cittadini più prestigiosi. La serata si conclude con uno spettacolo al teatro "Concordia" con incasso a favore dei patrioti veneti. Una curiosità: di fronte alle richieste dei cremonesi, Cavour risponde che era ‘intenzione del governo del Re di soddisfare quanto prima ai giusti desideri d’una ferrovia e ai progetti dell’irrigazione dell’agro cremonese’. Ferrovie e campi da irrigare: temi protagonisti delle cronache cremonesi ancora oggi.

La Quinta T è una iniziativa editoriale di
Alexandro Deblis Everet Editore
Via Solferino, 4 - Cremona
Direttore Responsabile: Simone Manini
Registrazione al Tribunale di Cremona
n°616/2019 del 26 marzo 2019
Provider: Serverplan
Partita IVA: 01653460194

Consulta la Privacy Policy