Storia cremonese
Febbraio 1860: Cavour in visita a Cremona, città in fibrillazione
- Di: Alexandro Everet
- Mar 14 Giu 2022
Il 26 febbraio 1860, in pieno periodo risorgimentale, giunge a Cremona Camillo Benso conte di Cavour. La città lo accoglie in fibrillazione: si fanno avanti le autorità e tutte le persone di una qualche importanza per accoglierlo e Cavour arriva da Milano preceduto da uno squadrone di cacciatori francesi a cavallo. Fra due ali di folla, raggiunge palazzo Araldi. Segue una giornata di cerimonie e visite, con un pasto ufficiale alla presenza degli ospiti cittadini più prestigiosi. La serata si conclude con uno spettacolo al teatro "Concordia" con incasso a favore dei patrioti veneti. Una curiosità: di fronte alle richieste dei cremonesi, Cavour risponde che era ‘intenzione del governo del Re di soddisfare quanto prima ai giusti desideri d’una ferrovia e ai progetti dell’irrigazione dell’agro cremonese’. Ferrovie e campi da irrigare: temi protagonisti delle cronache cremonesi ancora oggi.
Ultim'ora
Gerre de' Caprioli: la torre resiste agli esplosivi, va giù solo con...
Cronaca
Dal 4 luglio lavori in via Massarotti, modifiche alla viabilità
Cronaca
Jordi Savall e Hesperion XXI in concerto al museo del violino
Cultura
I sindaci di Cremona e Mantova protestano per i disagi dei pendolari...
Cronaca
"Ci sto? Affare fatica!": i giovani sistemeranno le panchine del...
Cronaca